XKeyscore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
WND
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''XKeyscore''' ('''XKS''') è un ex sistema informatico segreto dell'[[National Security Agency|Agenzia di sicurezza nazionale statunitense]] (NSA), usato per la ricerca e l'analisi di dati internet sulle nazioni straniere di tutto il mondo. Il programma era eseguito congiuntamente con altre agenzie, tra cui la [[Defence Signals Directorate]] australiana e la [[Government Communications Security Bureau]] neozelandese. La sua esistenza fu rivelata a luglio [[2013]] da [[Edward Snowden]], ex collaboratore di NSA ed ex impiegato della società Booz Allen Hamilton, attraverso i quotidiani [[The Sydney Morning Herald]] e [[O Globo]]<ref>Myers, Steven Lee; Kramer, Andrew E. (August 1, 2013). [httphttps://www.nytimes.com/2013/08/02/world/europe/edward-snowden-russia.html?src=rechp&_r=0 "Defiant Russia Grants Snowden Year's Asylum"]. ''[[The New York Times]]''. Retrieved August 6, 2013. "Russia's decision, which infuriated American officials, ended five weeks of legal limbo for Mr. Snowden, the former intelligence analyst wanted by the United States for leaking details of the National Security Agency's surveillance programs, and opened a new phase of his legal and political odyssey."</ref>.
 
Secondo i documenti di Snowden acquisiti da [[Der Spiegel]], ai servizi segreti tedeschi stranieri [[Bundesnachrichtendienst|BND]] e [[Bundesamt für Verfassungsschutz|BfV]] (servizi sergretisegreti interni) era garantito l'accesso a XKeyscore.
La BND era uno dei partner più prolifici per la raccolta di informazioni<ref>Top Level Telecommunications, [httphttps://electrospaces.blogspot.nl/2013/07/new-slides-about-nsa-collection-programs.html#xkeyscore New slides about NSA collection programs], July 16, 2013</ref>.
 
==Caratteristiche==
Basandosi su [[Informazione classificata|documenti riservati]] forniti da [[Edward Snowden]], il giornalista [[Glenn Greenwald]] riferisce che si tratta di un software [[Linux]] che tipicamente gira su [[server]] [[Red Hat]] e conserva i dati in un database [[MySQL]] su [[server web]] [[Apache HTTP Server|Apache]] consultabile dagli analisti attraverso un [[browser]]<ref>{{Cita web|url=https://theintercept.com/2015/07/02/look-under-hood-xkeyscore/ |titolo=A Look at the Inner Workings of NSA’s XKEYSCORE |editore=The Intercept |data=2 luglio 2015 |accesso=5 gennaio 2018}}</ref>
 
== Risposta di NSA ==
{{...|informatica}}
 
== Carte relative a XKeyscore ==
Line 28 ⟶ 31:
== Voci correlate ==
*[[Divulgazioni sulla sorveglianza di massa del 2013]]
*[[Security-Enhanced_Linux|Security-Enhanced Linux (SELinux)]]
 
== Altri progetti ==
Line 33 ⟶ 37:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita news|autore=Biagio Simonetta|url=http://www.ilsole24ore.com/art/tecnologie/2014-07-07/cercate-privacy-online-nsa-vi-sta-spiando-112014.shtml|titolo=Cercate privacy online? La Nsa vi sta spiando|pubblicazione=[[Il Sole 24 OREOre]]|data=7 luglio 2014|accesso=7 luglio 2014}}
{{portale|informatica}}
 
[[Categoria:Privacy]]
[[Categoria:Spionaggio]]