Progetto:Toponomasticafemminile/aiuto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(40 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 7:
* [[Wikipedia:Modello di voce]] la struttura generale delle voci
* [[Wikipedia:Raccolta_di_modelli_di_voce]], la struttura di voci su argomenti specifici
* [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Biografie]], come si scrive una bibliografia
* [[Aiuto:Uso_delle_fonti|come citare le fonti]]
* Quali sono le [[Wikipedia:Fonti_attendibili|fonti attendibili]]
 
[[File:1328101905 Help.png|miniatura|destra|100x100px]]
Aiuti necessari nella correzione/creazione di voci:
* '''La scrittura''': [[Aiuto:Manuale_di_stile]] e scelta del [[Wikipedia:Titolo della voce|Titoli della voce]]
 
==Enciclopedicità==
=I template=
Il tema della enciclopedicità è molto importante: voci che la comunità ritiene non enciclopediche vengono cancellate.
 
Sono considerate voci enciclopediche le voci che hanno fonti attendibili e verificabili:
* '''attendibili''': vedere [[Wikipedia:Attendibilità_di_Wikipedia|in questa pagina]] una spiegazione
* '''verificabili''': vedere [[Wikipedia:Verificabilità|in questa pagina]] una spiegazione
 
;
 
==Voci biografiche==
Vedere la pagina che spiega [[Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Biografie|'''come scrivere una voce biografica''']] e anche [[Aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Biografie|'''quali voci biografiche''']] sono accettate.
 
Le biografie di '''persone viventi''' possono spesso ricadere nelle [[Wikipedia:Contenuti_promozionali_o_celebrativi|'''voci promozionali''']]. Leggere con attenzione [[Wikipedia:Biografie di persone viventi|'''Criteri di enciclopedicità per le persone viventi''']].
 
Utile leggere anche [[Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Biografie#L.27uso_dei_tempi_all.27interno_delle_biografie|'''l'uso dei tempi nelle biografie''']]
[[File:1328101905 Help.png|miniatura|destra|100x100px]]
 
 
All'inizio della voce inserite sempre il '''[[Template:Bio]]'''
;attività
nel template Bio inserire solo le attività presenti in questa '''[[Progetto:Biografie/Attività|lista delle attività]] ammesse'''.
;categorie
Inserire la categoria e le categorie solo quando si è spostata la voce nell'enciclopedia usando il comando '''[[Aiuto:Sposta|Sposta]]'''
 
 
Modulo per [https://tools.wmflabs.org/personabot/ cercare tra le voci biografiche]
 
==I template==
* Per avere una idea generale di cosa sono e come funzionano i template vedere la pagina [[Aiuto:Template]].
; template utili
* template che producono un box a destra in alto
** [[Template:Biblioteca]] da copincollare all'inizio delle voci su Biblioteche,
** [[Template:libro]]
** [[Template:Manoscritto]]
** [[Template:Museo]]
** [[Template:Edificio_religioso]]
** [[Template:Spettacolo_teatrale]]
* template che produce una frase
** [[Template:Bio|Template Biografia]]
Riga 34 ⟶ 60:
* [[Wikipedia:Modello di voce/Film]]
* [[Wikipedia:Modello di voce/Libro di narrativa]]
==Enciclopedicità==
==Template specifici==
* [[Template:Bio]]
* [[Template:Teatro]]
* [[Template:Biblioteca]]
* [[Template:Spettacolo_teatrale]]
* [[Template:Libro]]
==enciclopedicità==
* '''Enciclopedicità''': la definizione generale di [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia#enciclopedicità|enciclopedicità in Wikipedia]], enciclopedicità per [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia#Criteri specifici di enciclopedicità|ambiti specifici]]
 
===Assenza di enciclopedicità===
Questa è la causa di molte cancellazioni di voci in Wikipedia. Per approfondire leggere:
* [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia]]
*[[Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia]]
 
===Esempi di discussione===
Nella comunità sono frequenti le discussioni tra contrari e favorevoli alla cancellazione di una voce. Qui sotto alcune discussioni
* Discussione per la cancellazione della voce di [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Davide_Casaleggio| Davide Casaleggio]], iniziata il 21 giugn o 2016
* Discussione per la cancellazione della voce [[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Catia_Franci|Catia Franci]]
 
==Le fonti==
Per una introduzione all'uso delle fonti in Wikipedia leggere:
* [[Wikipedia:Uso delle fonti|uso delle fonti]],
* come citare le fonti [[Aiuto:Bibliografia]], quali

I template utilizzareda usare per specificheogni tipologiespecifica tipologia di fonti [[Aiuto:Uso delle fonti#Stile di citazione]], ad esempio:
* [[Template:Cita libro|cita libro]] template usato per marcar i diversi campi della notizia bibliografica; vedere [[Template:Cita_libro#Sintassi_estesa]] e destra c'è il contenuto dei diversi campi
* [[Template:Cita testo|Cita testo]], è un template che vale per citazioni di tutti i materiali
* [[Template:Cita web|cita web]] per siti web o pubblicazioni online; per i dettagli sul contenuto dei campi vedere la [[Template:Cita web#Sintassi estesa|sintassi estesa]]
* [[Template:Cita news|cita news]] per le fonti giornalistiche; per i dettagli sul contenuto dei campi vedere la [[Template:Cita news#Sintassi estesa|sintassi estesa]]
Riga 53 ⟶ 89:
** [[Template:DBI]] per il ''[[Dizionario biografico degli italiani]]'' disponibile online
** [[Template:Treccani]] per la versione online della Treccani
 
Per sapere come citare una fonte leggere [[Aiuto:Uso delle fonti#Stile di citazione]]
 
Per una panoramica sui template utilizzabili per le citazioni vedere [[:Categoria:Template citazione fonti]].
Riga 58 ⟶ 96:
Per utilizzare la stessa nota in diversi punti della voce vedere [[Aiuto:Note#Richiamo della stessa nota in più punti|richiamo nota in più punti]].
Per visualizzare le note in colonne utilizzare il [[Template:References]].
 
==Wikificare==
troverete spesso questa osservazione: ''necessario wikificare la voce''.
 
Cosa significa' significa che la voce deve essere fornita di tutti gli elemenyi necessari:
* link verso altre voci
* template adatto
* i paragrafi seguono un ordine logico
* sono inserire le Voci correlate
ecc.
 
Leggere. [[Aiuto:Wikificare]]
 
==Traduzioni==
Le traduzioni da una versione linguistica di Wikipedia sono auspicate. Ma è necessario ricordare che:
# - Tradurre una voce è un buon modo di contribuire a it.wiki. Bisogna però considerare che né it.wiki né le altre edizioni linguistiche rappresentano una fonte autorevole, per cui è innanzitutto opportuno valutare la qualità del testo che si vuole tradurre
# – i criteri di enciclopedicità delle varie versioni di wikipedia sono diversi; la versione italiana ha criteri piuttost ristretti; quindi non è detto che le voci biografiche inglesi siano accettate nella versione italiana.
# – Lingue diverse descrivono culture diverse. E spesso a culture diverse corrispondono modi diversi di interpretare la realtà o diverse metodologie di rappresentazione. E' quindi richiesto di adattare la traduzione alla cultura italiana e inserire bibliografia italiana se disponibile.
 
E' stato messo a punto un modulo specifico per fare le traduzioni; la versione italiana è ancora in fase beta
* [[Aiuto:Content_Translation]]
 
===Manuali===
* Un breve manuale in PDF descrittivo del modulo di traduzione e disponibile [https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Wikipedia_Modulo_traduzione.pdf qui]
* da Wikipedia:[[Aiuto:Come_tradurre_una_voce]]
 
==discussioni==
* '''Conversazione''' tra wikipediani: lo scambio di domande/risposte, richieste di collaborazione ecc. avviene tra wikipediani scrivendo nella rispettiva pagina di discussione.

Attenzione: ricordarsi di finire la frase che scrivete nella pagina di discussione dell'utente a cui vi rivolgete, '''SEMPRE con la firma''', usando l'iconcina con penna e scarabocchio che sta nella barra di formattazione sopra lo spazio di scrittura dopo il G (grassetto) C (corsivo).