Dioscorea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Proprietà: Migliorata la sintassi Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 55:
}}
[[File:Wild yam in woods - young plants.jpg|thumb|''[[Dioscorea villosa]]'']]
'''''Dioscorea''''' <small>[[Charles Plumier|Plum.]] ex [[Linneo|L.]],1753</small> è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Plantae|piante]] della famiglia delle [[Dioscoreaceae|Dioscoracee]]<ref name=POWO>{{cita web |lingua=en |titolo=Dioscorea |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:328349-2 |accesso=8
==Etimologia==
Riga 86:
==Proprietà==
Le piante del genere ''Dioscorea'' contengono [[diosgenina]],<ref>{{Cita libro|autore=Alessandro Bruni |titolo=Farmacognosia generale e applicata |editore=Piccin-Nuova Libraria |anno=1999}}</ref> una molecola strutturalmente molto simile a quella del [[progesterone]]. Grazie alla ''Dioscorea'' trafugata
== Media ==
|