Arduino della Palude: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: voce non categorizzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{militare
|Nome = Arduino della Palude
|Data_di_nascita = ?
|Data_di_morte = dopo il [[1116]]
|Nazione_servita = [[Stato Pontificio]]
|Forza_armata = [[Esercito]]
|Arma = [[Cavalleria]]
|Grado = [[Cavaliere medievale]]
|Guerre = [[Lotta per le investiture]]
|Altro_lavoro = Tutore militare di [[Matilde di Canossa]]
}}
{{Bio
|Nome = Arduino
|Cognome = della Palude
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = dopo il [[1116]]
|Epoca = 1200
|Attività = cavaliere medievale
|AttivitàAltre = e [[feudatario]]
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Nel [[1061]] a Roma era in corso una "guerra civile" tra i sostenitori dell'[[antipapa Onorio II]], che tenevano [[Trastevere]] ed il [[Castel Sant'Angelo]], e i sostenitori del legittimo papa, [[Papa Nicola II|Nicola II]], che era sostenuto in città dai mercenari di [[Leo de Benedicto]], che alla fine scacciarono gli anti-papisti da Castel Sant'Angelo. Un esercito comandato da [[Goffredo il Barbuto]], co-reggente di Toscana e patrigno di
Nel
Nel
▲Nel [[1116]] accolse l'Imperatore Enrico V, ridisceso in Italia in occasione delle dispute sull'eredità della defunta Matilda.
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* M. G. Bertolini, ''Note di genealogia e storia Canossiana'' in: ''I ceti dirigenti in Toscana nell'età precomunale'', Atti del
== Voci correlate ==
Riga 20 ⟶ 46:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|medioevo}}
[[Categoria:Nati nell'XI secolo]]
[[Categoria:Morti nel XII secolo]]
[[Categoria:Matilde di Canossa]]
|