Nash Advanced Six: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
Pandino4x4 (discussione | contributi)
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1:
{{Auto
|nome = Nash Advanced Six
|immagine = Nash Advanced Six Series 3520 4-Door Sedan 1935Touring 21927.jpg
|didascalia = Una Nash Advanced Six berlina quattro porte del 1935 1927
|bandiera = USA
|costruttore = Nash Motors
|tipo = Berlina
|inizio_produzione = 1925
|antenata = Nash Six
|fine_produzione = 1935
|erede = Nash 400
|esemplari =
|stelleEU =
|stelleEUanno = <!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezza =
<!-- Sezione dimensioni e pesi -->
|lunghezzalarghezza =
|larghezzaaltezza =
|passo = da 3073 a 3302
|altezza=
|peso = <!-- Sezione dimensioni e pesialtro -->
|passo=da 3073 a 3302
|altre_versioni = [[Turismo (automobile)|Turismo]]
|peso=
|assemblaggio =
<!-- Sezione altro -->
|progetto =
|altre_versioni= [[Turismo (automobile)|Turismo]]
|design =
|assemblaggio=
|progettodesign2 =
|altre_antenate = [[Nash Big Six]]
|design=
|altre_eredi =
|design2=
|famiglia =
|altre_antenate= [[Nash Big Six]]
|concorrenti =
|altre_eredi=
|note =
|famiglia=
|immagine2 =
|concorrenti=
|didascalia2 =
|note=
|immagine2=
|didascalia2=
}}La '''Advanced Six''' è un'[[autovettura]] prodotta dalla [[Nash Motors]] dal [[1925]] al [[1929]] e nel [[1935]].
 
== Storia ==
=== 1925 - 1929 ===
[[File:Nash Six Touring 1927.jpg|thumb|left|Una Nash Advanced turismo del 1927]] Il [[Telaio (meccanica)|telaio]] aveva un [[Passo (veicoli)|passo]] di 3.073 [[Millimetri|mm]] o 3.226 mm. Il modello aveva installato un [[Motore a scoppio|motore]] a [[Motore in linea a sei cilindri|sei cilindri in linea]] da 4.079 [[Centimetro cubo|cm³]] di [[cilindrata]] avente un [[alesaggio]] di 82,6 mm e una [[Corsa (meccanica)|corsa]] di 127 mm, che erogava 60 [[Cavallo vapore|CV]] di [[Potenza (fisica)|potenza]]. La [[Frizione (meccanica)|frizione]] era monodisco a secco, mentre il [[cambio (meccanica)|cambio]] era a tre rapporti. La [[Trazione (meccanica)|trazione]] era [[Trazione posteriore|posteriore]]. I [[Freno|freni]] erano [[Freno meccanico|meccanici]] sulle quattro [[Ruota|ruote]].
 
Nel [[1926]] la linea della [[Carrozzeria (meccanica)|carrozzeria]] fu resa meno squadrata. Nell'occasione, la cilindrata del motore crebbe a 4.562 cm³ (alesaggio/corsa 87,3 mm e 127 mm) mantenendo la stessa potenza erogata. L'anno successivo quest'ultima aumentò 69 CV con la cilindrata che rimase inalterata. Nel 1928 la potenza aumentò nuovamente raggiungendo i 70 CV. Nel 1929 la linea fu aggiornata. Nell'occasione, la potenza crebbe a 78 CV e il passo del telaio raggiunse i 3.302 mm.
 
Il modello uscì di produzione nel [[1930]] venendo sostituito dalla [[Nash Twin Ignition Eight|Twin Ignition Eight]] e dalla [[Nash Twin Ignition Six|Twin Ignition Six]].
 
=== 1935 ===
[[File:Nash Advanced Six Series 3520 4-Door Sedan 1935 2.jpg|miniatura|Nash Advanced Six del 1935]]
Nel 1935 la Advanced Six fu reintrodotta. Rispetto all'omonimo modello precedente, la nuova Advanced Six era completamente differente. Era dotata di un motore a sei cilindri in linea da 3.848 cm³ di cilindrata (alesaggio/corsa 85,7 mm e 111,1 mm) e da 88 CV di potenza. I freni erano [[Freno idraulico|idraulici]] sulle quattro ruote.
 
La nuova Advanced Six era disponibile in versione [[berlina]] due e quattro [[Portiera|porte]] ede aveva un passo di 3.048 mm.
{{clear}}
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro | nome= Beverly R. | cognome= Kimes | coautori= Henry A. Clark| anno=1985| titolo= The Standard Catalog of American Cars 1805-1942 | editore= Kraus Publications | città= Iola|lingua= inglese| ISBN= 0-87341-045-9}}