Norton Commando PR: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 18:
 
==Il contesto==
Già a partie dal 1967 le Norton Commando vennero elaborate da molti rivenditori per essere utilizzate nella competizioni riservate alle moto derivate di serie. Condotte da piloti come [[Paul Smart]] e [[Mick AndrewAndrews]] conquistarono onorevoli piazzamenti anche in gare importanti come il Tourist Trophy. Ciò fece decidere la Norton ad approntare un allestimento sportivo della "Commando" denominato "''Production Racer''" e subito ribattezzato dagli appassionati inglesi "''Yellow Peril''" (Pericolo Giallo), a causa dell'unica colorazione in cui veniva prodotta.
 
Per la cronaca, la prima "Commando PR" costruita, non ancora dotata del caratteristico cupolino a code lunghe, venne inviata in [[Italia]] per debuttare nelle gare della [[Temporada romagnola]]. Affidata alla [[Scuderia Speedy Gonzales]] di [[Franco Farné]] e condotta da [[Giuliano Ermanno]], esordì con una vittoria alla ''[[100 Miglia di Imola]]'' del [[1970]].
Riga 98:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.motociclismo.it/norton-750-commando-pr-1-la-commando-moto-1183|Storia della Commando PR}}
{{Norton}}
 
{{Portale|moto|trasporti}}