Discussioni Wikipedia:Rollbacker: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 129097081 di Gabriele Cilione (discussione) - fuori luogo
Etichetta: Annulla
 
(45 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 29:
::Grazie mille!!! --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 14:15, 25 apr 2015 (CEST)
:::o, se non erro, si riconosce anche dal fatto che la funzione di rollback aggiunge anche automaticamente "riportata a.....", cosa che quasi nessuno aggiunge a manina in caso di annullamento manuale. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:20, 25 apr 2015 (CEST)
::::Sì, è spiegato [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Rollback#Come_si_usa qui]: "L'oggetto della modifica viene impostato automaticamente a Annullate le modifiche di [ultimo utente] (discussione), riportata alla versione precedente di [utente precedente].". --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 16:00, 25 apr 2015 (CEST)
 
==Decadenza==
Trovo che la rimozione dopo solo due mesi sia eccessiva. Soprattutto se si tiene conto della policy globale sulla decadenza da admin (due anni senza edit né log). È difficile scordarsi come si usa lo strumento. Per me si può tranquillamente portare a sei mesi o più. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 21:02, 19 set 2015 (CEST)
:Se mi ammalo, poi vado in vacanza, poi mi rompe il pc, poi mi ammalo ancora, poi sto via una settimana per lavoro, non vorrei trovarmi l'ultimo a giorno a cercare per forza qualche edit da rollbackare. Va bene che uno si può candidare di nuovo, ma due mesi è troppo poco (e due anni per gli amministratori è troppo tanto). L'uso e la funzione del tastino sono semplici, quasi impossibili da dimenticare. Sei mesi è giusto. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 21:48, 19 set 2015 (CEST)
::Concordo, sei mesi andrebbe più che bene. --[[User:Zack Tartufo|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#60B0C0"><small>([[User talk:Zack Tartufo|<span style="color:#706070">msg</span>]])</small></span> 21:53, 19 set 2015 (CEST)
:::Per me nessun problema ad aumentare, ma IMHO il paragone con gli admin non c'entra proprio: per poter essere di nuovo admin devi ripassare attraverso una votazione, mentre nel caso dei rollbacker basta una semplice richiesta nella pagina apposita e nel giro di 1-2 ore (nel caso peggiore in cui non ci siano burocrati in giro) si ha di nuovo la funzione. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 14:28, 20 set 2015 (CEST)
::::Ok per 6 mesi aka 180 gg. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 16:58, 20 set 2015 (CEST)
:::::Faccio rispettosamente notare che 6 mesi non sono 180 giorni (e viceversa) perché non tutti i mesi sono di trenta giorni. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 17:08, 20 set 2015 (CEST)
::::::Sì, mi sono spiegato male. Intendevo che dovremmo prevedere 180 gg, proprio per quanto dici. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 22:48, 20 set 2015 (CEST)
:::::::Non è un po' una complicazione star lì a contare i giorni? Tra mesi di 28, 29 (bisestili), 30 e 31 giorni... Io farei 6 mesi, se poi un rollbacker viene deflaggato dopo 180 giorni e un altro dopo 182 non sarà una tragedia. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 02:27, 21 set 2015 (CEST)
::::::::Ma già adesso c'è una grande tolleranza: io per lo meno lascio sempre una decina di giorni oltre i due mesi prima di procedere alla rimozione. Comunque sei mesi va bene, settimana più, settimana meno. Un tempo indicativo insomma. --[[Utente:Roberto Mura|<span style="color:#32cd32;">'''Roberto'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Roberto Mura|<span style="color:#ffa500; ">'''Segnali all'Indiano'''</span>]]</small> 08:01, 21 set 2015 (CEST)
:::::::::Se già scrivevamo due mesi, va bene allora scrivere sei mesi. ;) [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 20:25, 21 set 2015 (CEST)
[a capo] Ho segnalato al bar, perché la cosa merita un po' di pubblicità. [[Utente:Pequod76|pequod<small>76</small>]]<sup>[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#dc143c;">talk</span>]]</sup> 20:32, 21 set 2015 (CEST)
:Per me OK sei mesi. --[[Utente:Epìdosis|'''Epì''']][[Discussioni utente:Epìdosis|<span style="color:green">'''dosis'''</span>]] 20:35, 21 set 2015 (CEST)
::[[WP:NEVE|Sei mesi]]. --'''''<span style="font-size:medium;font-family:Book Antiqua">[[Utente:Er Cicero|<span style="color:#DD2233">Er </span>]][[Discussioni utente:Er Cicero|<span style="font-size:medium;color:#DD2233">Cicero</span>]]</span>''''' 20:43, 21 set 2015 (CEST)
:::Personalmente controllo le decadenze ad ampi intervalli, è comunque molto semplice rifare la richiesta, mi astengo quindi perché ogni soluzione funziona. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 22:09, 21 set 2015 (CEST)
::::E' una funzione che si può richiedere e riottenere facilmente, in caso di decadenza per inattività, ma se vogliamo allungare a 6 mesi, per me va bene uguale. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 22:20, 21 set 2015 (CEST)
:::::mi unisco ai favorevoli, evitiamo richieste causa momentanee pause forzate, per esempio ;). --[[Speciale:Contributi/93.88.108.206|93.88.108.206]] ([[User talk:93.88.108.206|msg]]) 23:03, 21 set 2015 (CEST) <small>Mister IP</small>
::::::{{fatto}} [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ARollbacker&type=revision&diff=75315439&oldid=73129073]. ;) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 06:20, 22 set 2015 (CEST)
 
== Autoverifica come requisito necessario per la candidatura ==
 
Come da [[Discussioni Wikipedia:Autoverificati#Aggiunta di due funzioni|discussione]], ci si appresta ad aggiungere al gruppo degli autoverificati due funzioni, che allo stato attuale devono essere allegate conseguentemente anche al gruppo dei rollbacker, generando un aumento della ridondanza delle funzioni che rischia di causare confusione. Mi chiedo a questo punto se non convenga rimuovere direttamente dal gruppo anche la funzione {{tasto|autopatrol}} inserendo più semplicemente come requisito necessario per la candidatura l'appartenenza al gruppo degli autoverificati, come già avviene per il gruppo dei Mover. Del resto è totalmente illogico prendere in considerazione l'assegnazione del rollback ad un utente non autoverificato, e quindi non considerato affidabile. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 23:51, 26 feb 2016 (CET)
:Non so, a volte utenti meritevoli non vengono "notati" se non molto tardi, e di fatto rimangono non autoverificati molto a lungo inutilmente. Se qualche volenteroso desidera offrirsi per il "tastino", in ogni caso verrà giudicato affidabile o meno durante la valutazione di altri utenti qui. È già successo che un utente passi da non autoverificato direttamente a rollbacker, non è una cosa del tutto impossibile. --[[User:Zack Tartufo|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">'''T'''artufø</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|<span style="color:#002FA7">msg</span>]])</small></span> 11:04, 27 feb 2016 (CET)
::In un caso (molto) particolare del genere, quale sarebbe il problema a dare eventualmente all'utente contemporaneamente i due flag, nella stessa procedura di valutazione? --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 17:38, 27 feb 2016 (CET)
:::Di sicuro bisogna adottare lo stesso metodo sia per la candidatura al gruppo dei rollbacker che a quello dei mover, dato che il concetto è il medesimo. --'''[[Utente:Fullerene|<span style="color:#0000ff">Fullerene</span>]] <span style="color:#0000ff">(</span>[[Discussioni utente:Fullerene|<span style="color:#ffa500">msg</span>]]<span style="color:#0000ff">)</span>''' 00:04, 19 mar 2016 (CET)
 
== Siamo tutti rollbacker ==
 
Scusate ma io ho provato a capire l'utilità di questo flag ma non sono riuscito a capirlo. Pur essendo molto attivo nel patrolling non ho mai sentito alcuna egisenza di chiederlo dato che un rollback di più step è sempre possibile con o senza funzione aggiuntiva. Se devo rollbackare più vandalismi nella stessa pagina basta aprire nella cronologia l'ultima versione della pagina non vandalizzata, cliccare su modifica testo (appare un bel box rosso ''ATTENZIONE: si sta modificando una versione non aggiornata della pagina. Salvandola così tutti i cambiamenti apportati dopo questa revisione saranno sovrascritti.'') e salvare quella versione. Ecco che una versione artigianale della funzione di rollbacker è disponibile a tutti, ma proprio tutti. Dunque, se da una parte questa procedura, usata in modo appropriato supera l'utilità del rollbacker, non è forse uno "strumento" pericoloso a disposizione di tutti gli utenti? --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 05:27, 10 giu 2016 (CEST)
: Anche le API rendono disponibili funzioni equivalenti a tutti, ma proprio tutti. A mio parere i ''rollbacker'' sono utenti reputati capaci di valutare rapidamente la cronologia, non i depositari di un privilegio tecnico facilmente aggirabile. --<span style="font-variant:small-caps">[[Utente:Ricordisamoa|<span style="color:#004B70">Ricordi</span>]][[Discussioni utente:Ricordisamoa|<span style="color:#00703E">samoa</span>]]</span> 06:30, 10 giu 2016 (CEST)
::Si, va bene riconoscere gli utenti capaci (peraltro a richiesta dell'utente stesso), ma a che serve attribuire delle funzioni aggiuntive che in realtà hanno tutti? --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 06:34, 10 giu 2016 (CEST)
:::Il rollback "quello vero" si fa con un solo clic e segna automaticamente come verificate le versioni annullate. Un po' di differenza c'è... --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 09:04, 10 giu 2016 (CEST)
::::Dunque una differenza formale piuttosto che sostanziale. L'utente che viene rollbackato riceve anche una notifica in automatico?--[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce '''<span style="color:#000000">mascarato<sup>2</sup></span>''']])</sup> 09:31, 10 giu 2016 (CEST)
:::::Io direi che è sostanziale: verificare o no un edit è una cosa tangibile. --[[Discussioni utente:Buggia|Buggia]] 09:53, 10 giu 2016 (CEST)
::::::Aggiungo a quanto scritto da Buggia che la funzione rollback permette anche di annullare un edit dal "diff" ma senza "aprirlo", semplicemente basta guardare il suo contenuto passando col cursore del mouse, se si ha attivo un popup di navigazione. Non è una funzione che cambia la vita, ma è comunque come passare dalla bici al motorino, è più comodo e più veloce, solo che comporta più rischi se usato sbadatamente. [[Utente:Hypergio|Hypergio]], perché non lo richiedi, magari cambi idea, poi se non ti interessa non lo usi o chiedi l'auto-revoca. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 10:51, 10 giu 2016 (CEST)
:::::::{{chiarire|Addirittura si può anche non guardare il diff, se stai cancellando edit seriali di un vandalo palese :-) --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 10:54, 10 giu 2016 (CEST)|affermazione da prendere con le pinze}}
:::::::<small>Metto le mani avanti, già immagino tutti a urlarmi contro :-)</small>--[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 10:56, 10 giu 2016 (CEST)
::::::::{{ping|Carlomartini86}} Grazie dell'invito ma... Io sono un patrollatore delle retrovie, che si va a spulciare le vecchie voci ma, anche se mi occupo principalmente di ''cold case'', ogni tanto succede che faccio pattuglia di prima linea. Mi capita sì, però, con una media di (circa) 5 rollback al mese, non credo opportuno chiedere le funzioni di rollbacker, tanto per provare. La mia domanda era più una curiosità per conoscere meglio chi lavora accanto a me e che differenza ci fosse tra un modo di operare aperto a tutti e un altro aperto a pochi. {{Non firmato|Hypergio|21:44, 10 giu 2016‎}}
[a capo] No, guarda, Hypergio, la funzione ''fa'': la differenza non è poca, così come quella tra bici e motorino.
 
Quanto poi dice Horcrux è perfettamente corretto: se pesco un vandalo, tanto più se registrato, vado nella sua pagina contributi e rollbecco tutto, con grandissima rapidità.
 
Si tratta di uno strumento comunque utile anche per il retropatroller più à la page. Se devi revertare, fare la procedura che dici (crono, apri una oldid, modifichi ecc.) è moooolto più lento. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 00:42, 11 giu 2016 (CEST)
:Hypergio, non solo sottoscrivo quanto dice Buggia ma aggiungo che è ''irresponsabile'', per un utente come te [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Frederik_S%C3%B8rensen&diff=prev&oldid=81398668 annullare modifiche] senza anche segnarle come verificate (l'ho [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&dir=prev&offset=20160611043625&limit=1&type=patrol&page=Frederik+S%C3%B8rensen dovuto fare io]), e che quindi si dovrebbe farti rollbacker a forza! [[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 20:54, 11 giu 2016 (CEST)
 
== Versione mobile ==
 
Vorrei capire se un rollbacker può esercitare i suoi "poteri" anche da mobile-- [[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 16:48, 28 mag 2018 (CEST)
 
== Aggiunta dell'autoverifica tra i requisiti ==
 
Segnalo [[Discussioni Wikipedia:Richieste di permessi#Requisiti|discussione]]--[[Utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">Parma</span>''']][[Discussioni utente:Parma1983|'''<span style="text-shadow: 2px 2px 1px #FFD700; color:#002FA7">1983</span>''']] 17:22, 22 gen 2020 (CET)
 
== Requisito ridondante ==
 
Segnalo [[DW:Richieste di permessi#Requisito rollbacker ridondante|questa discussione]]. --[[Discussioni utente:PercyMM|PercyMM]] 09:11, 4 ago 2020 (CEST)
Ritorna alla pagina di progetto "Rollbacker".