Random 1-8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(15 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|artista = Muse
|voce artista = Muse (gruppo musicale)
|tipo
|giornomese = 4 ottobre
|anno = 2000
|
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 8
|genere =
|genere2 = Rock progressivo
|etichetta = maximum10, [[
|produttore = [[Paul Reeve]],
|registrato =
|formati = [[Compact disc|CD]]
|anno precedente = 1999
|anno successivo = 2012
▲|precedente = [[Muscle Museum EP]]<br />([[:Categoria:EP del 1999|1999]])
▲|successivo = [[Summer Stadiums 2010 EP]]<br />([[:Categoria:EP del 2012|2012]])
}}
'''''Random 1-8''''' è il terzo [[Extended play|EP]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Muse (gruppo musicale)|Muse]], pubblicato il 4 ottobre 2000 dalla [[
==
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1
|
|
|Durata2 = 3:37
|
|Durata4 = 5:08
|Titolo5 = Agitated
▲|Titolo3 = Pink Ego Box
|
|Durata6 = 3:08
▲|Titolo4 = Forced In
|
|
|
|
|Extra8
▲|Titolo6 = Yes Please
▲|Titolo7 = Fillip
▲|Titolo8 = Do We Need This
▲|Extra8 = <small>Superato il minuto 4:13 è possibile ascoltare tre remix di ''[[Sunburn (Muse)|Sunburn]]'' che appaiono come tracce fantasma.</small>
}}
== Formazione ==
* [[Matthew Bellamy]] – [[Canto
* [[Chris Wolstenholme]] – [[Basso elettrico|basso]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Dominic Howard]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Muse}}
|