Random 1-8: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(10 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
|artista = Muse
|voce artista = Muse (gruppo musicale)
|tipo album = EP
|giornomese = 4 ottobre
|anno = 2000
|postdata =
|durata = 52:00
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 8
|genere = AlternativeRock rockalternativo
|genere2 = Rock progressivo
|etichetta = maximum10, [[Taste Media]]
|produttore = [[Paul Reeve]], [[Muse (gruppo musicale)|Muse]]
|registrato = 1999–2000
|formati = [[Compact disc|CD]]
|note = Distribuito esclusivamente per il mercato giapponese.
|precedente = [[Muscle Museum EP]]
|anno precedente = 1999
Riga 24 ⟶ 22:
'''''Random 1-8''''' è il terzo [[Extended play|EP]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Muse (gruppo musicale)|Muse]], pubblicato il 4 ottobre 2000 dalla [[Taste Media]].
 
== Il discoDescrizione ==
Pubblicato dalla Taste MediaDistribuito per promuovere il tour del gruppo in [[Giappone]], il disco contiene una raccolta di alcune [[Lato B|b-side]] con l'aggiunta delle versioni dal vivo di ''Fillip'' e di ''Do We Need This''. Al termine di quest'ultimo brano è possibile ascoltare alcune [[Traccia fantasma|tracce fantasma]], ovvero tre [[remix]] differenti in chiave [[MusicaElectronic dance music|dance]] di ''[[Sunburn (Muse)|Sunburn]]'', due realizzati da [[Timo Maas]] (rispettivamente denominati "Timo Maas Sunstroke Mix" e "Timo Maas Breakz Again Mix") e uno ad opera di Steven McCreery.
 
== Tracce ==
Riga 47 ⟶ 45:
|Note8 = Live
|Durata8 = 26:10
|Extra8 = <small>SuperatoDopo ildue minutominuti 6di silenzio dal termine del brano (4:13–6:13) è possibile ascoltare tre remix di ''[[Sunburn (Muse)|Sunburn]]'' che appaiono come tracce fantasma.</small>
}}
 
== Formazione ==
* [[Matthew Bellamy]] – [[Canto (musica)|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarra]]
* [[Chris Wolstenholme]] – [[Basso elettrico|basso]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Dominic Howard]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Discogs|release|742534|accesso = 8 maggio 2013}}
 
{{Muse}}