Overload (Sugababes): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
immagine |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
| (5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|tipo
|immagine = Overload (Sugababes).png
|didascalia = Screenshot tratto dal video del brano
Riga 17:
|registrato = 2000
|note =
|numero dischi d'argento = {{certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DEU|oro|singolo|250000|{{BVMI|sugababes|opera = Overload|accesso = 13 agosto 2021}}}}
|precedente =
|successivo = [[New Year]]
|anno successivo = 2000
}}
'''''Overload''''' è il singolo d'esordio del gruppo musicale [[musica pop|pop]] [[Gran Bretagna|britannico]] [[Sugababes]], pubblicato l'11 settembre [[2000]] dall'[[etichetta discografica]] [[London Records|London]].<ref>{{cita web|url=http://www.surgeradio.co.uk/music/artists/dfa715ac-b536-44df-af43-570d3ea3edec.html|titolo=La scheda delle Sugababes su surgeradio.co.uk|accesso=5 febbraio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927215719/http://www.surgeradio.co.uk/music/artists/dfa715ac-b536-44df-af43-570d3ea3edec.html|dataarchivio=27 settembre 2007|urlmorto=sì}}</ref>
La canzone, scritta dalle tre componenti ([[Mutya Buena]], [[Keisha Buchanan]] e [[Siobhán Donaghy]]) insieme a Jony Rockstar, Felix Howard, Paul Simm e Cameron McVey e prodotta da quest'ultimo, è stata la prima estratta come singolo dall'album d'esordio del gruppo, ''[[One Touch]]''. Il singolo conteneva un [[remix]], una versione strumentale della canzone e la [[b-side]] ''Lush Life''.
== Tracce e formati ==
Riga 80 ⟶ 79:
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Sugababes}}
| |||