Hikari (singolo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo nuovi parametri del template:Album (v. discussione)
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(20 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Album
|titolo = Hikari
|artista = Utada Hikaru Utada
|vocecategoria artista = Utada Hikaru
|tipo album = Singolo
|giornomese = 20 marzo
|anno = 2002
|postdata =
|etichetta = [[EMI|EMI Music Japan]]
|produttore = Akira Miyake, Utada Hikaru Utada, Teruzane Utada, Russell McNamara, Alex “Godson” Richbourg
|durata = 5 min : 02 s
|formati = VinileCD, CDvinile
|genere = J-Pop
|registrato = 2002
Riga 21 ⟶ 20:
|anno successivo = 2002
}}
{{nihongo|'''''Hikari'''''|光||lett. "luceLuce"}} è un [[brano musicale]] di [[Utada Hikaru]], pubblicato come suo decimo [[singolo discografico(musica)|singolo]] indi [[linguaHikaru giapponeseUtada]], (dodicesimo in totale) eil terzo branoestratto addal esseresuo estratto dall'album ''[[Deep River (Utada Hikaru)|Deep River]]'', pubblicato il 20 marzo [[2002]].<ref>{{Cita web| url = http://www.toshiba-emi.co.jp/domestic/release/200203/toct4361.htm| editore = [[Toshiba-Emi]]| titolo = RELEASE - Single 光| accesso = 16 maggio 2007}}</ref> È il tema musicale dell'edizione [[giappone]]se dei [[videogioco|videogiochi]] della [[Square (azienda)|Square]] (ora [[Square Enix]]) e [[Disney Interactive]] ''[[Kingdom Hearts]]''<ref>{{Cita web| autoreurlmorto = IGN Staff| urlurlarchivio = httphttps://ps2web.ignarchive.comorg/articlesweb/10020081023212904/100803p1.html| editore = [[IGN (sito web)|IGN]]| titolo = Hikaru Utada Sings Kingdom Hearts Theme| accesso=13 maggio 2007}}</ref>, ''[[Kingdom Hearts: Chain of Memories]]'', ''[[Kingdom Hearts Birth by Sleep]]'' e ''[[Kingdom Hearts Re:coded]]''. Utada è stata l'unica cantante che [[Tetsuya Nomura]], regista di ''Kingdom Hearts'', aveva in mente per il tema musicale di ''Kingdom Hearts''.<ref name="IGN-KH-Utada">{{Cita web| autore = Stephen Coleman| url = http://gameswww.igntoshiba-emi.comco.jp/articlesdomestic/368release/368583p1200203/toct4361.htmlhtm| editoredataarchivio = [[IGN23 (sitoottobre web)|IGN]]| titolo = Square, Disney and Japanese Pop Star Utada Hikaru Collaborate on Kingdom Hearts| accesso=13 maggio 20072008}}</ref>
 
laÈ versioneil intema musicale dell'edizione [[linguagiappone]]se inglesedei [[videogioco|videogiochi]] deldella brano,[[Square intitolato(azienda)|Square]] (ora [[Square Enix]]) e [[Disney Interactive]] '''''Simple[[Kingdom andHearts Clean'''(videogioco)|Kingdom Hearts]]'',<ref>{{Cita èweb| statoautore utilizzato= nelleIGN edizioniStaff| inglesiurl di= http://ps2.ign.com/articles/100/100803p1.html| editore = [[IGN (sito web)|IGN]]| titolo = Hikaru Utada Sings Kingdom Hearts Theme| accesso = 13 maggio 2007| urlarchivio = https://www.webcitation.org/64xK8bqtY?url=http://ps2.ign.com/articles/100/100803p1.html| dataarchivio = 25 gennaio 2012| urlmorto = sì}}</ref>, ''[[Kingdom Hearts: Chain of Memories]]'', ''[[Kingdom Hearts Birth by Sleep]]'' e ''[[Kingdom Hearts RERe:coded|Kingdom Hearts Re:Coded]]''. ''SimplePer andle Clean''edizioni èoccidentali inoltredei statogiochi utilizzatoè siastata nell'edizioneinvece ingleseutilizzata chela versione in quella[[lingua giapponeseinglese]] didel brano, intitolata ''Kingdom'''Simple Hearts:and Chain of MemoriesClean'''''. Benché i due brani condividano una melodia simile e lo stesso accompagnamento, il significato del testo cambia radicalmente nella versione in inglese. Hikaru Utada ha dichiarato che non ha potuto dare lo stesso significato che voleva in ''Simple and Clean'' come aveva fatto in ''Hikari'', quindi ha cambiato la melodia del ritornello in quello che aveva usato nel brano ''Uso Mitai na I Love You'', presente nell'album ''Deep River''. Utada è stata l'unica cantante che [[Tetsuya Nomura]], regista di ''Kingdom Hearts'', aveva in mente per il tema musicale di ''Kingdom Hearts''.<ref name="IGN-KH-Utada">{{Cita web| autore = Stephen Coleman| url = http://games.ign.com/articles/368/368583p1.html| editore = [[IGN (sito web)|IGN]]| titolo = Square, Disney and Japanese Pop Star Utada Hikaru Collaborate on Kingdom Hearts| accesso = 13 maggio 2007| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120206173254/http://games.ign.com/articles/368/368583p1.html| dataarchivio = 6 febbraio 2012| urlmorto = sì}}</ref> Sia ''Simple and Clean'' che il suo [[remix]], ''Simple and Clean -PLANITb Remix-'', sono stati in seguito pubblicati come [[lato B]] del singolo ''[[Colors (singoloUtada Hikaru)|Colors]]''.
 
Nel dicembre [[2010]] Utada ha interpretato ''Hikari'' in due date del tour ''Wild Life''.<ref>{{Cita web | url=http://natalie.mu/music/news/41982 | titolo=宇多田ヒカル一時休止前ラスト公演で感涙&Ust新記録樹立 |editore=Natalie | lingua=ja| data=13 dicembre 2010 | accesso=17 dicembre 2010}}</ref>
 
Il singolo è riuscito ad arrivare sino alla prima posizione della classifica [[Oricon]] dei singoli più venduti in Giappone. Sino ad agosto [[2002]] il singolo ha venduto 598,130{{formatnum:598130}} copie ed è rimasto in classifica per tredici settimane. Inoltre ''Hikari'' è la [[colonna sonora]] di un [[videogioco]] più venduta della storia in [[Giappone]].<ref name=profile>{{Cita web | autore=Square Enix USA site staff | titolo=Nobuo Uematsu's Profile | url=http://www.square-enix-usa.com/uematsu/profile/index.html | opera=[http://www.square-enix-usa.com/ Square Enix USA] | accesso=17 marzo 2006 | urlmorto=sì | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090312044802/http://www.square-enix-usa.com/uematsu/profile/index.html | dataarchivio=12 marzo 2009 }}</ref>
 
== Tracce ==
;CD Singolo
# ''Hikari'' (光) - 5:02
# ''Hikari'' <small>(PLANITb Remix)</small> - 5:46
# ''Hikari'' <small>(Godson Mix)</small> - 4:39
# ''Hikari'' <small>(Original Karaoke)</small> - 5:01
 
;Vinile
# ''Hikari'' <small>(PLANITb Remix)</small> - 5:46
# ''Hikari'' <small>(Godson Mix)</small> - 4:39
 
== Classifiche ==
{| class="wikitable sortable"
! Classifica (2002)
! Posizione<br />massima
|-
|[[Oricon|Giappone]]<ref name="TBS-Hikari">{{Cita web| url = http://www.tbs.co.jp/cdtv/songdb/song6784-j.html| titolo = CDTV PowerWeb! : 宇多田ヒカル| editore = [[Tokyo Broadcasting System]]| accesso = 26 giugno 2007| |urlarchivio = httphttps://web.archive.org/web/20070929125527/http://www.tbs.co.jp/cdtv/songdb/song6784-j.html| <!--dataarchivio Bot= retrieved29 archivesettembre -->2007| urlmorto |dataarchivio=29 settembre 2007}}</ref>
|align=center|1
|-
|}
 
Riga 49 ⟶ 51:
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
{{Box successione
* {{Collegamenti esterni}}
|carica = [[Oricon|Primo posto in Giappone]]
|immagine = G-clef.svg
|periodo = marzo [[2002]]
|precedente = ''[[Fantasista (singolo)|Fantasista]]''<br />[[Dragon Ash]]
|successivo = ''[[Wadatsumi no Ki]]'' <br/> [[Chitose Hajime]]
}}
 
{{Kingdom Hearts}}
{{Utada Hikaru}}
{{portale|musica}}