Unusual Heat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3:
|artista = Foreigner
|voce artista = Foreigner (gruppo musicale)
|tipo album = Studio
|giornomese = 14 giugno
|anno = 1991
|postdata =
|etichetta = [[Atlantic Records|Atlantic]]
|produttore = [[Mick Jones (Foreignermusicista 1944)|Mick Jones]], [[Terry Thomas (produttore)|Terry Thomas]]
|durata = 51:13
|genere = Hard rock
Riga 34:
== Tracce ==
{{Tracce
|Autore testi e musiche = [[Mick Jones (Foreignermusicista 1944)|Mick Jones]], [[Johnny Edwards]] e [[Terry Thomas (produttore)|Terry Thomas]], eccetto dove indicato
|Titolo1= Only Heaven Knows
|Durata1= 4:47
Riga 64:
=== Gruppo ===
* [[Johnny Edwards]] – [[Canto|voce]], [[chitarra]]
* [[Mick Jones (Foreignermusicista 1944)|Mick Jones]] – [[chitarra]], [[Tastiera elettronica|tastiere]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Rick Wills]] – [[Basso elettrico|basso]], cori
* [[Dennis Elliott]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
=== Altri musicisti ===
* [[Tony Beard]] – [[strumentoStrumento a percussione|percussioni]], percussioni elettroniche
* [[Angela Cappelli]] – cori
* [[Rachele Cappelli]] – cori
Riga 82:
 
=== Produzione ===
* [[Mick Jones (Foreignermusicista 1944)|Mick Jones]] e [[Terry Thomas (produttore)|Terry Thomas]] – [[produttoreProduttore discografico|produzione]]
* Rafe McKenna, Andrew Scarth – [[ingegneriaIngegneria acustica|ingegneria del suono]]
* Mick Jones, Rafe McKenna, Andrew Scarth, Terry Thomas – [[missaggio]]
* [[Ted Jensen]] – [[mastering]] presso lo Sterling Sound di New York
* Bob Defrin – [[direttoreDirettore artistico|direzione artistica]]
 
== Note ==