Burning Angel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Burning Angel
|artista = Arch Enemy
|tipo album = EP
|giornomese = 2 aprile
|anno = 2002
|debutto = sì
|durata = 15:52
|numero di dischi = 1
Riga 13 ⟶ 14:
|registrato = dicembre 2000 allo Studio Fredman di [[Göteborg]] ([[Svezia]]) <small>(tracce 1–2)</small><br />1998 allo Studio Recordia di [[Varberg]] (Svezia) <small>(traccia 3)</small>
|formati = [[Compact disc|CD]]
|precedente =
|anno precedente =
|successivo = [[Dead Eyes See No Future EP]]
|anno successivo = 2004
Riga 20 ⟶ 19:
'''''Burning Angel''''' è il primo [[Extended play|EP]] del [[gruppo musicale]] [[Svezia|svedese]] [[Arch Enemy]], pubblicato il 2 aprile 2002 dalla [[Toy's Factory]].<ref name=Angel>{{Discogs|release|2000863|Arch Enemy – Burning Angel (Japanese Tour EP 2002)|accesso = 23 marzo 2014}}</ref>
 
== Il discoDescrizione ==
Pubblicato esclusivamente per il mercato giapponese,<ref name=Angel/> l'EP contiene l'omonimo brano contenuto nel quarto album in studio ''[[Wages of Sin]]'' (2001), più ''Lament of a Mortal Soul'' (inserita in precedenza come [[bonus track]] nella versione doppio CD di ''Wages of Sin''),<ref>{{Discogs|release|1719725|Arch Enemy – Wages Of Sin (2 × CD, Album, Enhanced)|accesso = 23 marzo 2014}}</ref> una reinterpretazione del brano ''Stargazer'', originariamente realizzata dai [[Judas Priest]], e il videoclip di ''Ravenous''.
 
Riga 38 ⟶ 37:
 
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Angela Gossow]] – [[Canto|voce]] (eccetto traccia 3)
* [[Johan Liiva]] – voce (traccia 3)
* [[Michael Amott]] – [[Chitarra#Chitarra solista|chitarra]] solista]]
* [[Christopher Amott]] – chitarra solista
* [[Sharlee D'Angelo]] – [[Basso elettrico|basso]]
Riga 55:
 
{{Arch Enemy}}
{{Portale|heavy metal}}