Hard Promises: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.31b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Template con caratteri di controllo Unicode (automatico))
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(44 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|album rock|febbraio 2014}}
{{S|album rock}}
{{Album
|titolo = Hard Promises
|artista = Tom Petty &and the Heartbreakers
|tipo album = studioStudio
|giornomese = 5 maggio
|anno = 1981
|postdata =<br />pubblicato negli {{Bandiera|USA}}
|etichetta = [[Backstreet Records]]
|durata = 39 min : 33 sec30
|genere = Rock
|genere2 =
|genere3 =
|formato =
|produttore = [[Jimmy Iovine]], [[Tom Petty]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 10
|genere = Rock
|etichetta = [[Backstreet Records]], [[MCA Records]]
|produttore = [[Jimmy Iovine]], [[Tom Petty]]
|arrangiamenti =
|registrato = 1980-81 Sound City, [[Van Nuys]]; Cherokee Studios, [[Hollywood]]; Goodnight, [[Los Angeles]], [[Stati Uniti]] ([[California|CA]])
|formati = LP, CD
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
{{Certificazione disco
|Stato = Canada
|Certificazione = Platino
|Tipo album = album
|Vendite = 100000
|Fonte = {{cita web|url=https://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=Hard+Promises%20Tom+Petty |titolo=Gold/Platinum - Music Canada |editore=Ontario Media Development Corporation |lingua=EN}}
|Numero = 1
|Categoria =
}}
{{Certificazione disco
|Stato = Stati Uniti d'America
|Certificazione = platino
|Tipo album = album
|Vendite = 1000000
|Fonte = {{cita web|url=https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=Tom+Petty&ti=Hard+Promises |titolo=RIAA Gold & Platinum searchable database |editore=[[RIAA]] |lingua=EN }}
|Numero = 1
|Categoria =
}}
|precedente = [[Damn the Torpedoes]]
|anno precedente = 1979
|successivo = [[Long After Dark]]
|anno successivo = 1982
|singolo1 = [[The Waiting]]
|data singolo1 = 20 aprile 1981
|singolo2 = A Woman in Love (It's Not Me)
|data singolo2 = 29 giugno 1981
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]
|giudizio1 = {{Giudizio|4.5|5}}<ref>{{Allmusic|album|mw0000650625|Hard Promises|autore=Stephen Thomas Erlewine|accesso=29 novembre 2016}}</ref>
|recensione2 = [[Robert Christgau]]
|giudizio2 = B<ref>[https://www.robertchristgau.com/get_artist.php?name=Tom+Petty+and+the+Heartbreakers]</ref>
|recensione3 = [[Sputnikmusic]]
|giudizio3 = 3.8 (Excellent)<ref>[http://www.sputnikmusic.com/soundoff.php?albumid=30162]</ref>
|recensione4 = [[Piero Scaruffi]]
|giudizio4 = {{Giudizio|6|10}}<ref>[http://www.scaruffi.com/vol4/petty.html]</ref>
|recensione5 = Ondarock
|giudizio5 = {{Giudizio|6|10}}<ref>[http://www.ondarock.it/songwriter/tompetty.htm]</ref>
|recensione6 = Dizionario del Pop-Rock
|giudizio6 = {{Giudizio|4|5}}<ref>da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 764</ref>
|recensione7 = 24.000 dischi
|giudizio7 = {{Giudizio|4|5}}<ref>da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 753</ref>
}}
 
'''''Hard Promises''''' è il quarto [[album discografico]] in studio del [[gruppo musicale]] [[rock]] [[Tom Petty and the Heartbreakers]], pubblicato nel maggio del [[1981]].
 
== Il disco ==
Il titolo è tratto da una strofa del ritornello del brano ''Insider''.
L'album arrivò in quinta posizione<ref>{{cita web|url=http://musicchartsarchive.com/artists/tom-petty|titolo=Tom Petty & The Heartbreakers - Chart History - Music Charts Archive|sito=musicchartsarchive.com|lingua=en|accesso=15 ottobre 2015}}</ref> in classifica, inoltre fu certificato disco d'oro il 14 luglio 1981 e disco di platino il 1 agosto 1981<ref>{{cita web|url=http://tompetty.rocks/discography/P/2-tom-petty-the-heartbreakers/9-hard-promises|titolo=Hard |sito=tompetty.rocks|lingua=en|accesso=15 ottobre 2015}}</ref>.
 
Durante la sessione di registrazione dell'album era atteso [[John Lennon]], che doveva assistere alla registrazione. Tom Petty era impaziente di incontrarlo, ma l'incontro non ebbe mai luogo in quanto l'ex Beatles fu ucciso prima che potesse arrivare nello studio di registrazione.
In omaggio a Lennon l'album porta inciso una dedica: ''We Love You JL''.
 
== Tracce ==
Brani composti da Tom Petty eccetto dove indicato.<ref name="ALB">{{Cita album |titolo=Hard Promises|artista=Tom Petty and the Heartbreakers|anno=1981|etichetta=Backstreet Records|catalogo=BSR-5160}}</ref>
;Parte 1
;Lato A
# ''The Waiting'' – 3:58
{{Tracce
# ''A Woman in Love (It's Not Me)'' – 4:22
|Titolo1= The Waiting
# ''Nightwatchman'' – 3:59
|Durata1= 3:58
# ''Something Big'' – 4:44
|Titolo2= A Woman in Love (It's Not Me)
# ''Kings Road'' – 3:27
|Autore testo e musica2= Tom Petty, [[Mike Campbell (musicista)|Mike Campbell]]
|Durata2= 4:21
|Titolo3= Nightwatchman
|Autore testo e musica3= Tom Petty, Mike Campbell
|Durata3= 3:59
|Titolo4= Something Big
|Durata4= 4:44
|Titolo5= Kings Road
|Durata5= 3:26
}}
 
;ParteLato 2B
{{Tracce
# ''Letting You Go'' – 3:24
|Titolo1= Letting You Go
# ''A Thing About You'' – 3:33
|Durata1= 3:24
# ''Insider'' – 4:23
|Titolo2= A Thing About You
# ''The Criminal Kind'' – 4:00
|Durata2= 3:34
# ''You Can Still Change Your Mind'' – 4:15
|Titolo3= Insider
|Durata3= 4:23
|Titolo4= The Criminal Kind
|Durata4= 4:00
|Titolo5= You Can Still Change Your Mind
|Autore testo e musica5= Tom Petty, Mike Campbell
|Durata5= 4:15
}}
 
== Formazione ==
Hanno partecipato alle registrazioni secondo le note dell'album:<ref name="ALB" />
*[[Tom Petty]] - [[Canto (musica)|voce]], [[Chitarra elettrica|chitarre]]
;Tom Petty and the Heartbreakers
*Mike Campbell - chitarre
* [[Tom Petty]] – [[Canto|voce]], [[chitarra acustica]], chitarra elettrica 6 corde e 12 corde, basso, pianoforte, [[Fender Rhodes]] in ''Something Big''
*[[Benmont Tench]] - [[Organo (strumento musicale)|organo]], [[pianoforte]], cori
* [[Mike Campbell (musicista)|Mike Campbell]] – [[chitarra elettrica]] a 6 corde e 12 corde, [[autoharp]], [[accordion]], [[harmonium]], basso
*Ron Blair - [[Basso elettrico|basso]]
*Stan Lynch[[Benmont -Tench]] – [[Batteriaorgano (strumentoHammond]], musicale)|batteria[[pianoforte]], cori
* Ron Blair – [[Basso elettrico|basso]]
* Stan Lynch – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], cori
 
;Altri musicisti:
* Phil Jones – [[percussioni]]
* [[Donald "Duck" Dunn]] – basso in ''A Woman in Love''
* [[Stevie Nicks]] – armonie vocali in ''Insider'', cori in ''You Can Still Change Your Mind''
* Lori Nicks – cori in ''Insider''
* Sharon Ceylani – cori in ''You Can Still Change Your Mind''
* Alan "Bugs" Weidel – pianoforte in ''Nightwatchman''
 
;Tecnici:
* [[Jimmy Iovine]] – [[produttore discografico|produttore]]
* Tom Petty – produttore
* Shelly Yakus – [[ingegnere del suono]]
* Brad Gilderman – assistente ingegnere del suono
* Tori Swenson – assistente ingegnere del suono
* Greg Calbi – [[mastering]]
 
== Classifiche ==
{| class="wikitable sortable"
|-
! align="left"|Classifica (1981)
! style="text-align: center; "|Posizione<br />Massima
|-
| align="left"|[[Australian Recording Industry Association|Australia (ARIA)]]
| style="text-align: center; "|21
|-
| align="left"|[[Billboard Canadian Albums|Canada (RPM magazine)]]
| style="text-align: center; "|3
|-
| align="left"|[[Billboard 200|Stati Uniti (Billboard 200)]]
| style="text-align: center; "|5
|-
| align="left"|[[The Official Charts Company|Regno Unito (OCC)]]
| style="text-align: center; "|32
|-
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://rateyourmusic.com/release/album/tom_petty_and_the_heartbreakers/hard_promises/|titolo=Hard Promises by Tom Petty and the Heartbreakers|sito=rateyourmusic.com|lingua=en|accesso=15 ottobre 2015}}
* {{cita web|url=http://tompetty.rocks/discography/P/2-tom-petty-the-heartbreakers/9-hard-promises|titolo=Hard Promises by Tom Petty and the Heartbreakers|sito=tompetty.rocks|lingua=en|accesso=15 ottobre 2015}}
* {{cita web|url=http://musicchartsarchive.com/artists/tom-petty|titolo=Tom Petty & The Heartbreakers - Chart History - Music Charts Archive|sito=musicchartsarchive.com|lingua=en|accesso=15 ottobre 2015}}
 
{{Tom Petty and the Heartbreakers}}
{{Portale|musica|rock}}