Discussione:Pancrazio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Riportata alla revisione precedente di Silvia |
→errore nella pagina: Risposta |
||
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Progetti interessati
|progetto=sport
|progetto2=
|accuratezza=
|scrittura=
|fonti=
|immagini=
|note=
|utente=
|data=
}}
{{Cronologia valutazioni|azione1=PDC|data1=25 agosto 2004|esito1=mantenuta|collegamento1=Wikipedia:Pagine da cancellare/archivio2004-1#Pancrazio|codice1=145114|si1=0|no1=2}}
==Etimologia==
Oops... non sapevo che l'etimologia andasse ''dopo'' la definizione. Sorry, non lo farò più. [[Utente:Silvia|Silvia]] 20:46, Ago 26, 2004 (UTC)
== Esiste ancora ! aggiornatelo per favore :) ==
Ragazzi lo sapete che il pancrazio come disciplina esiste ancora ?
Per esempio in Italia il presidente della federazione è Italo Morello .. è tutto riconosciuto a livello internazionale dalla F.I.L.A ovviamente ;)
Come siti di riferimento prendete pure questi
http://www.fijlkam.it/index.php?id=907
http://www.pancrazio.org/cms/
== Agone / arte marziale ==
Che [[agone]] possa essere un termine tecnico più corretto può essere (dalla voce di it.wiki mi pare che abbia un significato pià affine all'insieme delle competizioni piuttosto che ad una singola), ma comunque la voce deve essere compresibile ad un lettore di lingua italiana e il termine "arte marziale" è molto più comprensibile. IMHO si potrebbe mettere qualcosa del tipo
:"Il '''pancrazio''' e' un'[[arte marziale]] (o più correttamente un [[agone]] atletico) di origine [[Antica Grecia|greca antica]], un misto di [[lotta]] e [[pugilato]]."
Così si salva sia la comprensibilità per il lettore occasionale che la correttezza. Faccio presente che anche la Treccani ("Disciplina sportiva dell’antica Grecia, in cui si fondevano il pugilato (senza uso del cesto) e la lotta. ") nè la Britannica ("Ancient Greek sports event that combined boxing and wrestling, introduced at the XXXIII Olympiad (648 bce). ") fanno riferimento al termine agone nella descrizione.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 12:42, 23 ago 2013 (CEST)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 1 {{plural:1|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Pancrazio. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=107695660 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20140517221847/http://agonalis.com/ per http://www.agonalis.com/
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 19:51, 13 set 2019 (CEST)
== errore nella pagina ==
si afferma che Pitagora fosse propenso ad una dieta ricca di carne, in verità è proprio il contrario, da aggiornare subito --[[Utente:Richard Ansaloni|Richard Ansaloni]] ([[Discussioni utente:Richard Ansaloni|msg]]) 15:20, 6 set 2022 (CEST)
:@[[Utente:Richard Ansaloni|Richard Ansaloni]] puoi modificarlo tu stesso: [[Wikipedia:Non aver paura di fare modifiche]] --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:07, 6 set 2022 (CEST)
|