Gypsyhook EP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimuovo "rilasciato"
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(18 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{SF|EPalbum rock alternativo|EParg2=album di musica elettronica|gennaio 2016}}
{{Album
|titolo = Gypsyhook EP
|artista = Sonny Moore
|voce artista = Skrillex
|categoria artista = Skrillex
|tipo album = EP
|giornomese = 7 aprile
|anno = 2009
|debutto = sì
|etichetta = Martin Dodd, [[Atlantic Records|Atlantic]]
|durata = 35:38
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 7
|durata = 35:38
|genere = Musica elettronica
|genere2 = Alternative rock
Riga 15 ⟶ 17:
|genere4 = Electro house
|genere5 = Synth pop
|etichetta = Martin Dodd, [[Atlantic Records|Atlantic]]
|produttore = Noah Shain
|registrato = 2008
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Musica digitale|download digitale]]
|successivo = [[My Name Is Skrillex]]
|anno successivo = 2010
|prima discografia = [[Discografia di Skrillex|Skrillex]]
}}
'''''Gypsyhook EP''''' è il primo [[Extended play|EP]] del [[produttore discografico]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] Sonny Moore (il quale avrebbe successivamente impiegato lo pseudonimo [[Skrillex]] per le successive pubblicazioni), pubblicato il 7 aprile 2009.
 
== Il disco ==
'''''GypsyhookRegistrato EP''''nell' è il primo [[Extended play|EP]] solistaestate del [[produttore discografico]] [[statunitense]] [[Sonny Moore]]2008, conosciutosi contratta il nome ddell'arteunica di [[Skrillex]]. Sarà l'unico albumpubblicazione solista pubblicatoa dall'artistafigurare col suoil vero nome, dato che dal successivo in poi utilizzerà il suo nome d'arte. È stato registrato nell'estate del 2008 ed è stato pubblicato il 7 aprile 2009. Il 12 dicembre 2008 Moore ha pubblicato la lista delle tracce sul suo profilo di [[Myspace]].Skrillex L'EPe include tre canzoni, due delle quali egli ha pubblicato per la demo, e quattro remix. "海水" (Kai Sui, "Acqua di mare") è una versione giapponese di "Mora". "Gypsyhook" contiene campioni di una traccia strumentale registrata in precedenza, dal titolo "Look Over at That", "Copaface2" contiene campioni di "Float It, e "Mora" contiene campioni di "I Know Who You Are". L'EP è stato pubblicato solo in digitale.<ref>[httphttps://www.amazon.com/Gypsyhook-EP-Explicit/dp/B0021QR1J4 Amazon.com: Gypsyhook (EP) [Explicit&#93;: Sonny: MP3 Downloads<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il video ufficiale di "Mora" è stato pubblicato il 3 febbraio 2009 ed è stato diretto da Shawn Butcher.
 
L'EP è stato promosso dal videoclip di ''Mora'', uscito il 3 febbraio 2009 e diretto da Shawn Butcher.
==Tracce==
 
== Tracce ==
# ''Gypsyhook'' - 4:19
# ''Mora'' - 3:37
Riga 33 ⟶ 42:
# ''Mora'' <small>(Video; US iTunes bonus)</small> - 3:47
 
==Altri progettiNote ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Skrillex}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
* {{Collegamenti esterni}}
<references/>
 
{{Skrillex}}
{{Portale|musica}}