San Pietro della Ienca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Città antica |Nome = San Pietro della Ienca |Immagine = |Didascalia = |Nome originale = Genca o Jenca |Fondazione = X secolo |Fine = XIV secolo |Causa = ab... |
sostituisco template bibliografia |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|Causa 3 =
|Territorio controllato =
|Dipendente da =
|Superficie massima =
|Abitanti massimi =
Riga 34:
== Geografia ==
=== Territorio ===
San Pietro della Ienca è situato nella [[valle del Vasto]], che si estende lungo la fascia pedemontana del [[Gran Sasso d'Italia]], tra il [[passo delle Capannelle]] ad ovest e [[Assergi]] a est; è posto su di un colle a {{formatnum:1166}} metri [[s.l.m.]] sul versante meridionale dei monti Franco e Ienca, da cui il nome, in posizione dominante sul rio Vasto che attraversa l'intera vallata.<ref name="Touring, 158">{{Cita|Touring Club Italiano|
Il borgo è collocato lungo la strada provinciale 86 del Vasto, a circa 5 km da [[Assergi]], 11 km da [[Paganica]] e 20 km dall'[[L'Aquila|Aquila]]. Durante la stagione invernale la strada viene frequentemente chiusa al transito ed il santuario resta raggiungibile solamente a piedi. Ad ovest del paese, sono i resti del borgo di [[Vasto (L'Aquila)|Vasto]] (o Guasto), anch'esso disabitato;<ref name="Touring, 158"/> lungo il sentiero naturalistico che discende verso Assergi, è situata invece la [[grotta a Male]].<ref name="Touring, 135">{{Cita|Touring Club Italiano|
== Storia ==
Riga 47:
Nel [[1568]] il borgo, già disabitato, venne annesso a [[Camarda]]. Nel [[1927]], con la [[Grande Aquila]], venne quindi ricompreso sotto la dipendenza dell'Aquila.
Nel [[XX secolo]] il borgo venne riscoperto da [[papa Giovanni Paolo II]] che vi si ritirò
=== Simboli ===
Riga 56:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[File:Chiesa di San Pietro alla Jenca.jpg|thumb|La [[chiesa di San Pietro della Ienca]].]]
=== Architetture religiose ===
* [[Chiesa di San Pietro della Ienca]]:<ref name="La chiesa"/><ref name="Touring, 159">{{Cita|Touring Club Italiano|
=== Aree naturali ===
Riga 66 ⟶ 67:
== Bibliografia ==
*
{{Portale|L'Aquila}}
[[Categoria:Località dell'Aquila]]
|