Shaking the Tree: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(22 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|album world music|arg2=album pop|ottobre 2012}}
{{Album
|titolo = Shaking the Tree
|artista = Peter Gabriel
|tipo
|giornomese = 20 novembre
|anno = 1990
|postdata =
|etichetta = [[Geffen Records]]
|produttore = Bob Ezrin, Steve Lillywhite, [[Peter Gabriel]], [[Daniel Lanois]]
|durata = 77':05<nowiki>''</nowiki>
Riga 16 ⟶ 17:
|numero di tracce = 16
|note =
|numero dischi di platino =▼
|numero dischi d'oro =
▲|numero dischi di platino =
|precedente = [[Passion: Music for The Last Temptation of Christ]]
|successivo = [[Revisited (Peter Gabriel)|Revisited]] <br />([[1992]])▼
|anno precedente = 1989
|anno successivo = 1992
}}
'''''Shaking the Tree: Sixteen Golden Greats''''' è la prima raccolta di successi di [[Peter Gabriel]], pubblicata nel [[1990]]. Include canzoni a partire dal suo primo album solista
Le canzoni sono ordinate
''
==
{{Tracce
|Edizioni = Geffen Records
# "Solsbury Hill" (da ''[[Peter Gabriel (I)|Peter Gabriel]],'' [[1977]]) – 4:20▼
|Visualizza durata totale = sì
|Titolo1 = Solsbury Hill
|Durata1 = 4:20
|Titolo2 = I Don't Remember (Edit)
|Durata2 = 3:48
|Titolo3 = Sledgehammer (Edit)
# "Here Comes the Flood (1990 nuova registrazione)" – 4:31▼
|Durata3 = 4:54
|Titolo4 = Family Snapshot (Edit)
|Durata4 = 4:25
|Titolo5 = Mercy Street (Edit)
# "Zaar (Edit)" (da ''[[Passion: Music for The Last Temptation of Christ]]'', [[1989]]) – 2:56▼
|Note5 = da ''So'', 1986
# "Biko (Edit)" (da ''Peter Gabriel (III),'' 1980) – 6:54▼
|Durata5 = 4:43
|Titolo6 = Shaking the Tree (1990 remix)
|Note6 = con [[Youssou N'Dour]], da ''[[The Lion (album)|The Lion]]'' del 1989
|Autore testo e musica6 = [[Youssou N'Dour]]
|Durata6 = 6:23
|Titolo7 = Don't Give Up (Edit)
|Note7 = con [[Kate Bush]] da ''So,'' 1986
|Durata7 = 5:54
|Titolo8 = San Jacinto (Edit)
|Durata8 = 6:40
|Note9 = nuova registrazione, da ''Peter Gabriel I'' del 1977
|Durata9 = 4:31
|Titolo10 =Red Rain
|Note10 = da ''So'', 1986
|Durata10 = 5:35
|Titolo11 = Games Without Frontiers (Edit)
|Durata11 = 3:57
|Titolo12 = Shock the Monkey (Radio edit)
|Note12 = da ''Peter Gabriel IV'', 1983
|Durata12 = 3:56
|Titolo13 = I Have the Touch (1983 remix)
|Note13 = da ''Peter Gabriel IV'', 1983
|Durata13 = 3:44
|Titolo14 = Big Time
|Durata14 = 4:25
|Note14 = da ''So'', 1986
|Titolo15 = Zaar (Edit)
|Durata15 = 2:56
▲
|Titolo16 = [[Biko (singolo)|Biko]] (Edit)
|Durata16 = 6:54
|Note16 = da ''Peter Gabriel III,'' 1980
}}
== Musicisti addizionali per i remix ==
* [[Peter Gabriel]] – nuovo accompagnamento vocale nella traccia 6, [[pianoforte]] e [[Canto|voce]] nella traccia 9, [[Tastiera (strumento musicale)|tastiere]] addizionali e voce nella traccia 13.
* [[Simon Phillips]] – [[Batteria (
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|musica}}
|