Calculating Infinity: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(30 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
'''''Calculating Infinity''''' è il primo full-length album del gruppo [[mathcore]] [[The Dillinger Escape Plan]], pubblicato il [[28 settembre]] [[1999]].
|titolo = Calculating Infinity
 
|artista = The Dillinger Escape Plan
{{Template:Album|
|tipo = Studio
Titolo = ''Calculating Infinity''
|giornomese = 28 settembre
|Nome Artista = [[The Dillinger Escape Plan]]
|anno = 1999
|Tipo album = Studio
|debutto = sì
|Data = [[28 settembre]] [[:categoria: album del 1999|1999]]
|postdata = <ref name="allmusic"/>
|Etichetta = [[Relapse Records]]
|etichetta = [[Relapse Records]]
|Produttore = [[Steve Evetts]], [[Benjamin Weinman]], [[Chris Pennie]]
|produttore = [[Steve Evetts]], [[Benjamin Weinman]], [[Chris Pennie]]
|Durata = 37:27
|durata = 37:27
|Genere Musicale = [[Mathcore]]
|genere = Mathcore
|Registrato = [[Marzo]]-[[Aprile]] [[1999]]
|genere3 = Progressive metal
|Numero di Dischi = 1
|registrato = marzo-aprile 1999
|Numero di Tracce = 11
|numero di dischi = 1
|Premi =
|Numero dischinumero di platinotracce = 11
|Numeronumero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|Note =
|note =
|album precedente = [[Under The Running Board]]<br/>([[:categoria:album del 1998|1998]])
|precedente =
|album successivo = [[Irony is a Dead Scene]]<br/>([[:categoria:album del 2002|2002]])
|successivo = [[Miss Machine]]
|anno successivo = 2004
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]
|giudizio1 = {{Giudizio|4|5}}<ref name="allmusic"/>
}}
 
'''''Calculating Infinity''''' è il primo [[Album discografico|album]] del [[Gruppo musicale|gruppo]] [[statunitense]] [[The Dillinger Escape Plan]], pubblicato il 28 settembre 1999.<ref name="allmusic">{{allmusic|album|mw0000695657|autore=Jason Hundey|accesso=10 agosto 2013}}</ref>
I samples nella hidden track dopo "Variations on a Cocktail Dress" sembrerebbe essere stata presa dal film del [[1959]] ''[[Il diario di anna Frank (film)|Il diario di Anna Frank]]''.
 
==Tracce Il disco ==
È generalmente considerato come una vera pietra miliare, che ha contribuito fortemente all'innovazione del metal odierno.
#''Sugar Coated Sour'' - 2:24
 
#''43% Burnt'' - 4:31
Il sample della traccia nascosta che segue ''Variations on a Cocktail Dress'' sembrerebbe essere preso dal film del 1959 ''[[Il diario di Anna Frank (film 1959)|Il diario di Anna Frank]]''.
#''Jim Fear'' - 2:22
 
#''*#..'' - 2:41
== Tracce ==
#''Destro's Secret'' - 1:56
{{Tracce
#''The Running Board'' - 3:21
|Titolo1 = Sugar Coated Sour
#''Clip the Apex...Accept Instruction'' - 3:29
|Autore testo e musica1 = Benjamin Weinman, Dimitri Minakakis
#''Calculating Infinity'' - 2:02
|Durata1 = 2:24
#''4th Grade Dropout'' - 3:35
 
#''Weekend Sex Change'' - 3:11
|Titolo2 = 43% Burnt
#''Variations on a Cocktail Dress'' - 7:55
|Autore testo e musica2 = Benjamin Weinman
|Durata2 = 4:31
 
|Titolo3 = Jim Fear
|Autore testo e musica3 = Benjamin Weinman, Dimitri Minakakis
|Durata3 = 2:22
 
|Titolo4 = *#..
|Autore testo e musica4 = Chris Pennie
|Durata4 = 2:41
 
|Titolo5 = Destro's Secret
|Autore testo e musica5 = Benjamin Weinman, Dimitri Minakakis
|Durata5 = 1:56
 
|Titolo6 = The Running Board
|Autore testo e musica6 = Benjamin Weinman, Dimitri Minakakis
|Durata6 = 3:21
 
|Titolo7 = Clip the Apex...Accept Instruction
|Autore testo e musica7 = Benjamin Weinman, Dimitri Minakakis
|Durata7 = 3:29
 
|Titolo8 = Calculating Infinity
|Autore testo e musica8 = Benjamin Weinman
|Durata8 = 2:02
 
|Titolo9 = 4th Grade Dropout
|Autore testo e musica9 = Benjamin Weinman, Dimitri Minakakis
|Durata9 = 3:35
 
|Titolo10 = Weekend Sex Change
|Autore testo e musica10 = Chris Pennie, Benjamin Weinman
|Durata10 = 3:11
 
|Titolo11 = Variations on a Cocktail Dress
|Autore testo e musica11 = Benjamin Weinman, Dimitri Minakakis
|Durata11 = 7:55
}}
 
== Formazione ==
* [[Dimitri Minakakis]] - [[cantanteCanto|voce]]
* [[Benjamin Weinman]] - [[chitarra elettrica|chitarra]]
* [[Brian Benoit]] - [[chitarra elettrica|chitarra]]
* [[Adam Doll]] - [[bassoBasso elettrico|basso]]
* [[Chris Pennie]] - [[batteriaBatteria (musicastrumento musicale)|batteria]]
 
== Note ==
{{metal}}
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
[[categoria:Album mathcore]]
* {{Collegamenti esterni}}
[[categoria:Album del 1999]]
[[categoria:album dei The Dillinger Escape Plan]]
 
{{Portale|Heavy metal|rock}}
[[en:Calculating Infinity]]