Walk Into Light: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot, replaced: Tastiera (strumento) → Tastiera elettronica (2) |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Walk Into Light
|artista = Ian Anderson
|tipo
|giornomese = 18 novembre
|anno = 1983
|postdata =
|etichetta = [[Chrysalis Records|Chrysalis]]
|produttore = [[Ian Anderson]]
|durata = 38
|genere = Rock
|registrato =
Riga 24:
==Il disco==
Nel [[1983]] finalmente Ian Anderson riuscì nel suo intento di pubblicare un album solista nonostante si avvalga dell'indispensabile presenza del [[tastierista]] [[Peter-John Vettese]].
==Formazione==
* [[Ian Anderson]] - [[Canto
* [[Peter-John Vettese]] - [[Tastiera elettronica|tastiere]]
==Tracce==
{{Tracce
|Titolo1 = Fly by Night
# ''Made in England'' - 5:00▼
|Durata1 = 3:55
# ''Walk into Light'' - 3:11▼
|Durata2 = 5:00
# ''Black and White Television'' - 3:37▼
# ''Toad in the Hole'' - 3:24▼
# ''Looking for Eden'' - 3:43▼
|Durata3 = 3:11
# ''Different Germany'' - 5:24▼
|Titolo4 = Trains
|Durata4 = 3:21
|Titolo5 = End Game
|Durata5 = 3:20
|Durata6 = 3:37
|Durata7 = 3:24
|Durata8 = 3:43
|Titolo9 = User-Friendly
|Durata9 = 4:03
|Durata10 = 5:24
}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://progreviews.com/reviews/display.php?rev=ia-wil|titolo=Recensione di ''Walk Into Light''|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110105061758/http://progreviews.com/reviews/display.php?rev=ia-wil|dataarchivio=5 gennaio 2011}}
{{Portale|Rock}}
|