Alive and Well: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
|||
| (20 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|album hard rock|arg2=album heavy metal|gennaio 2014}}
{{Album
|
|
|
|giornomese = 23 marzo
▲|Produttore = [[Bob Marlette]]
|
|postdata =
|
|durata = 72:11
|genere = Heavy metal
|Registrato = Nel [[1999]] ai A&M Studios, [[Hollywood]], [[California|CA]] e The Blue room, Woodland Hills, CA.▼
|genere2 = Hard rock
|Numero di Dischi = 1▼
▲|
|
|
|numero dischi di platino =
|
|
|album successivo = [[Guilty Pleasures (Quiet Riot)|Guilty Pleasures]]<br/>([[2001]])▼
|anno precedente = 1995
|anno successivo = 2001
}}
'''''Alive and Well''''' è il nono album in studio della [[heavy metal]] band statunitense [[Quiet Riot]] pubblicato il 23
==Il disco==
Dopo gli anni di crisi durante gli anni novanta, la band torna alla classica formazione del periodo 83/84 composta quindi da DuBrow, Cavazo, Sarzo, Banali. Il quartetto torna in pista dopo un inosservato ''[[Down to the Bone (album)|Down to the Bone]]'' ([[1995]]), proponendo un buon disco in pieno stile Quiet Riot. Il gruppo vede quindi il ritorno di [[Rudy Sarzo]], che dopo il periodo Quiet Riot aveva collaborato con altri gruppi tra cui i [[Whitesnake]] e i [[Manic Eden]].
L'album sarà composto da 9 tracce in studio, tra cui la nota cover "''Highway to Hell''" degli [[AC/DC]], seguite da 6 tracce bonus
== Tracce ==
# ''Don't Know What I Want'' <small>(''Banali, Cavazo, DuBrow, Sarzo'')</small> 4:51
# ''Angry'' <small>(''Banali, Cavazo, DuBrow, Sarzo'')</small> 5:22
# ''Alive and Well'' <small>(''Banali, Cavazo, DuBrow, Sarzo'')</small> 5:03
# ''The Ritual'' <small>(''Banali, Cavazo, DuBrow, Sarzo'')</small> 6:06
# ''Overworked and Underpaid'' <small>(''Banali, Cavazo, DuBrow, Sarzo'')</small> 5:36
# ''Slam Dunk (Way to Go!)'' <small>(''DuBrow, Paris'')</small> 3:23
# ''Too Much Information'' <small>(''Banali, Cavazo, DuBrow, Sarzo'')</small> 4:28
# ''Against the Wall'' <small>(''Banali, Cavazo, DuBrow, Sarzo'')</small> 4:46
# ''Highway to Hell'' <small>(''[[Bon Scott|Scott]], [[Angus Young|Young]], [[Malcolm Young|Young]]'')</small> 3:58 ([[AC/DC]] Cover)
===Tracce bonus (
* 10. ''Sign of the Times''
* 11. ''Don't Wanna Let You Go''
* 12. ''The Wild and the Young''
* 13. ''Mama Weer All Crazee Now''
* 14. ''Cum On Feel the Noize''
* 15. ''Metal Health (Bang Your Head)''
==Formazione==
Riga 51 ⟶ 55:
* [[Frankie Banali]]: Batteria
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Metal}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
| |||