Safe at Home: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione di 3 interwiki links su Wikidata - d:q1090214  | 
				m Modifico |tipo album =  →  |tipo = in {{Album}} come da richiesta  | 
				||
| (12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{Album 
|titolo = Safe at Home  
|artista = International Submarine Band 
|tipo = Studio 
|giornomese = marzo<ref>da Billboard del 16 marzo 1968, rubrica Album Reviews, pagina 74</ref>  
|anno = 1968 
|postdata = <br />pubblicato negli Stati Uniti 
|durata = 25:40 (LP)<br />27:33 (CD 2004)  
|numero di dischi = 1/1  
|numero di tracce = 9/10 
|genere = Country rock 
|etichetta = [[LHI Records|LHI]] (LHI-12001/LHI-S-12001) 
|produttore = [[Suzi Jane Hokom]] 
|arrangiamenti = 
|registrato = [[Hollywood]] al ''United Recording'' tra luglio-dicembre del [[1967]]  
|formati = LP/CD  
| 
|anno precedente =  
|successivo =  
|anno successivo =     
}} 
{{Recensioni album 
|recensione1 = [[AllMusic]] 
|giudizio1 = {{Giudizio|4.5|5}}<ref>{{Allmusic|album|mw0000255966|Safe at Home|autore=Mark Deming|accesso=16 dicembre 2015}}</ref> 
}} 
'''''Safe at Home''''' ([[1968]]) è l'unico album pubblicato dalla [[International Submarine Band]], gruppo capeggiato dal ventunenne [[Gram Parsons]]. Il disco uscì originariamente per la Lhl<ref name=BordoneBrunialti>{{cita news|autore=Carlo Bordone|autore2=Alessio Brunialti|titolo=American Recordings. Country rock: 100 album fondamentali|pubblicazione=[[Il mucchio selvaggio (rivista)|Mucchio Extra]]|data=#23 Autunno 2006|editore = Stemax Coop}}</ref>. 
== 
Contiene quattro brani originali di Parsons più sei [[cover]] di brani classici della [[musica country]] e del [[rock and roll]]. Questo disco ha contribuito alla nascita del genere [[Country rock|country-rock]] sviluppatosi a cavallo tra gli [[Anni 1960|anni sessanta]] e [[Anni 1970|settanta]]. 
== Tracce == 
;Lato A 
{{Tracce 
|Visualizza durata totale = si 
|Titolo1= Blue Eyes 
|Autore testo e musica1= [[Gram Parsons]]  
|Durata1= 2:45 
|Titolo2= I Must Be Somebody Else You've Known  
|Autore testo e musica2= [[Merle Haggard]]  
|Durata2= 2:15 
|Titolo3= A Satisfied Mind 
|Autore testo e musica3= Jack Rhodes, Joe ''Red'' Hayes  
|Durata3= 2:30 
|Titolo4= [[Folsom Prison Blues]]/That's All Right 
|Autore testo e musica4= [[Johnny Cash]] / [[Arthur Crudup]]  
|Durata4= 4:23 
}} 
;Lato B 
{{Tracce 
|Visualizza durata totale = si 
|Titolo1= Miller's Cave 
|Autore testo e musica1= Jack Clement  
|Durata1= 2:45 
|Titolo2= [[I Still Miss Someone]] 
|Autore testo e musica2= Johnny Cash  
|Durata2= 2:45 
|Titolo3= Luxury Liner 
|Autore testo e musica3= Gram Parsons  
|Durata3= 2:43 
|Titolo4= Strong Boy 
|Autore testo e musica4= Gram Parsons  
|Durata4= 2:01 
|Titolo5= Do You Know How It Feels to Be Lonesome? 
|Autore testo e musica5= [[Barry Goldberg]], Gram Parsons  
|Durata5= 3:33 
}} 
;Edizione CD del 2004, pubblicato dalla [[Sundazed Music Records]] (SC 6206) 
{{Tracce 
|Visualizza durata totale = si 
|Titolo1= Blue Eyes 
|Autore testo e musica1= Gram Parsons 
|Durata1= 2:46 
|Titolo2= I Must Be Somebody Else You've Known 
|Autore testo e musica2= Merle Haggard 
|Durata2= 2:14 
|Titolo3= A Satisfied Mind 
|Autore testo e musica3= Jack Rhodes, Joe Hayes 
|Durata3= 2:27 
|Titolo4= Folsom Prison Blues/That's All Right 
|Autore testo e musica4= Johnny Cash/Arthur Crudup  
|Durata4= 4:21 
|Titolo5= Miller's Cave 
|Autore testo e musica5= Jack Clement 
|Durata5= 2:45 
|Titolo6= I Still Miss Someone 
|Autore testo e musica6= Johnny Cash  
|Durata6= 2:43 
|Titolo7= Luxury Liner 
|Autore testo e musica7= Gram Parsons 
|Durata7= 2:51 
|Titolo8= Strong Boy 
|Autore testo e musica8= Gram Parsons  
|Durata8= 2:00 
|Titolo9= Do You Know How It Feels to Be Lonesome? 
|Autore testo e musica9= Barry Goldberg, Gram Parsons  
|Durata9= 3:31 
|Titolo10= Knee Deep in the Blues 
|Autore testo e musica10= Melvin Endsley  
|Durata10= 1:55 
|Extra10= Bonus Track - Originally Unissued  
}} 
== Formazione == 
* [[Gram Parsons]] - [[chitarra]] ritmica, [[Canto|voce]] solista 
* Bob Buchanan - chitarra ritmica, accompagnamento vocale 
* John Nuese - chitarra solista 
* Jon Corneal - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], accompagnamento vocale 
'''''Musicisti aggiunti''''': 
* Earl ''Les'' Ball - [[pianoforte]] 
* Good Ole ''Jay Dee'' - chitarra steel 
* [[Chris Ethridge]] - [[Basso elettrico|basso]] 
* Suzi Jane Hokom - accompagnamento vocale, cori (brano: ''Do You Know How It Feels to Be Lonesome?'')<ref name="ReferenceA">non accreditato nelle note dell'album originale</ref> 
* Joe Osborn - basso (brani: ''Blue Eyes'' e ''Luxury Liner'')<ref name="ReferenceA"/> 
'''''Note aggiuntive''''': 
* Suzi Jane Hokom - produttore 
* Registrazioni effettuate al ''United Recording'' di Hollywood, California tra luglio-dicembre 1967 
* Mike Lietz e Eddie Bracket - ingegneri della registrazione<ref>{{Cita album |titolo=Safe at Home|artista=International Submarine Band|anno=?|etichetta=Sundown Records|catalogo=SC 6206}}</ref> 
== 
<references /> 
== Collegamenti esterni == 
* {{Collegamenti esterni}} 
{{Portale|Rock}} 
 | |||