Need to Control: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix link |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Need to Control
|artista = Brutal Truth
|tipo
|giornomese = 25 ottobre
|anno = 1994
Riga 8:
|etichetta = [[Earache Records]]
|produttore =
|durata = 43
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]], [[Musica digitale|download digitale]]
|genere = Grindcore
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 15
|numero dischi di platino = ▼
|numero dischi d'oro =
▲|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[Extreme Conditions Demand Extreme Responses]]
|anno precedente = 1992
|successivo = [[Kill Trend Suicide]]
|anno successivo = 1996
}}
'''''Need to Control''''' è il secondo disco del gruppo [[grindcore]] di [[New York City]] [[Brutal Truth]]. Venne pubblicato per la [[Earache Records]] il
== Tracce ==
{{Tracce
|Titolo1 = Collapse
# "Black Door Mine" – 1:42▼
|Durata1 = 5:03
|Durata2 = 1:42
|Titolo3 = Turn Face
# "Ordinary Madness" – 5:05▼
|Durata3 = 1:29
|Titolo4 = Godplayer
|Durata4 = 4:07
# "Choice of a New Generation" – 1:59▼
|Titolo5 = I See Red
|Durata5 = 2:50
|Titolo6 = Ironlung
|Durata6 = 4:22
|Titolo7 = Bite the Hand
|Durata7 = 2:06
|Durata8 = 5:05
|Titolo9 = Media Blitz
|Durata9 = 0:56
|Titolo10 = Judgement
|Durata10 = 2:34
|Titolo11 = Brain Trust
|Durata11 = 2:43
|Durata12 = 1:59
|Titolo13 = Mainliner
|Durata13 = 2:19
|Titolo14 = Displacement
|Durata14 = 4:15
|Titolo15 = Crawlspace
|Durata15 = 1:35
}}
== Formazione ==
* [[Rich Hoak]] - [[Batteria (strumento musicale)|
* [[Dan Lilker]] - [[Basso elettrico|
* [[Brent McCarty]] - [[
* [[Kevin Sharp]] -
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|metal|punk}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Portale|Heavy metal|punk}}
|