I'm a Rebel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(46 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|
|
|
|giornomese = 2 giugno
|
|postdata =
|etichetta = [[Brain Records]]
|
|durata = 33:35
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]]
|genere = Heavy metal
|Numero di Dischi = 1▼
|genere2 = Hard Rock
|registrato = [[1979]], Delta Studio, [[Wilster]]
|Note =▼
|
|
|album precedente = [[Accept (album)|Accept]] ([[1979]])▼
|numero dischi di platino =
|album successivo = [[Breaker]] ([[1981]])▼
|anno precedente = 1979
|anno successivo = 1981
}}
'''''I'm a Rebel''''' è il
== Curiosità ==
L'autore della prima traccia è George Alexander: pseudonimo di [[Alex Young (musicista)|Alex Young]], fratello del produttore [[George Young]] e dei chitarristi degli [[AC/DC]] [[Angus Young|Angus]] e [[Malcolm Young]].
==Tracce==
#
#
#
#
#
#
# ''The
#
== Formazione ==
* [[Udo Dirkschneider]]
* [[Wolf Hoffmann]]
* [[Jörg Fischer]]
* [[Peter Baltes]] – [[Basso (strumento musicale)|basso]], voce <small>(il [[Bridge (musica)|bridge]] di ''Save Us'', ''No Time to Lose'', ''The King'')</small>
* [[Stefan Kaufmann]]
== Collegamenti esterni ==
{{Accept}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Accept}}
{{Portale|Heavy metal}}
|