Eat the Heat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo nuovi parametri del template:Album (v. discussione) |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Eat the Heat
|artista = Accept
|tipo
|giornomese = 11 maggio
|anno = 1989
|postdata =
|etichetta = [[RCA Records]]
|produttore = [[Dieter Dierks]]
|durata = 62
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]], [[Musicassetta|MC]]
|genere = Heavy Metal
|genere2 = Hair metal
Riga 17 ⟶ 18:
|numero di tracce = 12
|note =
|numero dischi di platino =▼
|numero dischi d'oro =
▲|numero dischi di platino =
|precedente = [[Russian Roulette (Accept)|Russian Roulette]]
|anno precedente = 1986
|successivo = [[
|anno successivo =
}}
'''''Eat the Heat''''' è
In questo album non è presente [[Udo Dirkschneider]] come cantante, sostituito da [[David Reece]]. Successivamente il membro fondatore degli Accept tornerà nel gruppo.
Riga 43 ⟶ 44:
==Formazione==
* [[David Reece]]: [[Canto
* [[Wolf Hoffmann]]: [[chitarra]]
* [[Jim Stacey]]:
* [[Peter Baltes]]: [[Basso elettrico|basso]]
* [[Stefan Kaufmann]]: [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Accept}}
{{Portale|
|