Different Class: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Tonywilson15 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot Etichetta: Rollback |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|artista = Pulp
|voce artista = Pulp (gruppo musicale)
|tipo
|giornomese =
|anno = 1995
Riga 26:
== Il disco ==
Pubblicato nel pieno della crescente diffusione del britpop, immortalò la band come elemento fondamentale di tale movimento. In particolare i due dei singoli dell'album, ''Common People'' (che raggiunse la posizione numero 2 nella classifica inglese) e ''Disco 2000'' (che arrivò al settimo posto),
L'album vinse il [[Mercury Prize]] nel 1996. Nel 1998 i lettori del magazine ''[[Q magazine|Q]]'' classificarono Different Class come il 37º miglior album della storia; un sondaggio ripetuto nel 2006 lo piazzò alla posizione numero 85. Nel 2000 lo stesso magazine lo mise alla posizione numero 46 della lista dei 100 Migliori Album Inglesi di Sempre. Infine nel 2004 fu votato 70º nella classifica dei migliori album di Channel 4.
L'ispirazione per il titolo venne a [[Jarvis Cocker]] a Smashing, un nightclub di Londra. Cocker aveva un amico che
{{Citazione|''We don't want no trouble, we just want the right to be different. That's all.''}}
Riga 36:
==Tracce==
Tutti i brani sono scritti da [[Jarvis Cocker]], [[Nick Banks]], [[Steve Mackey]], [[Russell Senior]], [[Candida Doyle]] e [[Mark Webber (musicista)|Mark Webber]], eccetto dove espressamente segnalato.
{{Tracce
|Titolo1 = Mis-Shapes
# ''Pencil Skirt'' – 3:11 <small>(Autori Jimmy Webb, Nick Banks, Jarvis Cocker, Candida Doyle, Russell Senior, Steve Mackey)</small>▼
|Durata1= 3:46
# ''[[Common People]]'' – 5:50 - <small>(Autori Jarvis Cocker, Nick Banks, Steve Mackey, Russell Senior, Candida Doyle)</small>▼
|Titolo2 = Pencil Skirt
|Durata2 = 3:11
# ''[[Disco 2000 (Pulp)|Disco 2000]]'' – 4:33▼
|Titolo3 = [[Common People]]
# ''Something Changed'' – 3:18▼
|Durata3 = 5:50
# ''Sorted for E's & Wizz'' – 3:47▼
|Titolo4 = I Spy
|Durata4 = 5:55
# ''Bar Italia'' – 3:42 - <small>(Autori Jimmy Webb, Nick Banks, Jarvis Cocker, Candida Doyle, Russell Senior, Steve Mackey)</small>▼
|Durata5 = 4:33
|Titolo6 = Live Bed Show
|Durata6 = 3:29
▲
|Durata7 = 3:18
|Durata8 = 3:47
|Titolo9 = F.E.E.L.I.N.G.C.A.L.L.E.D.L.O.V.E
|Durata9 = 6:01
▲
|Titolo10 = Underwear
|Durata10 = 4:06
▲
|Titolo11 = Monday Morning
|Durata11 = 4:16
|Titolo12 = Bar Italia
|Durata12 = 3:42
|Autore testo e musica12 = Jimmy Webb, Nick Banks, Jarvis Cocker, Candida Doyle, Russell Senior, Steve Mackey
}}
; Bonus Disc dell'edizione
{{Tracce
# ''Common People (Live at [[Glastonbury Festival|Glastonbury]] 1995)'' - 7:38▼
|Titolo1 = Common People
|Durata1 = 7:38
|Titolo2 = Mile End
|Durata2 = 4:30
# ''Catcliffe Shakedown (Demo)'' - 6:43▼
|Titolo3 = PTA
# ''We Can Dance Again (Demo)'' - 3:51▼
|Durata3 = 3:17
|Titolo4 = Ansaphone
# ''[[Whiskey in the Jar]]'' - 4:48▼
|Note4 = Demo
|Durata4 = 4:09
|Titolo5 = Paula Demo
|Durata5 = 3:37
|Note6 = Demo
|Durata6 = 6:43
|Note7 = Demo
|Durata7 = 3:51
|Titolo8 = Don't Lose It
|Note8 = Demo
|Durata8 = 3:10
|Durata9 = 4:48
|Titolo10 = Disco 2000 ([[Nick Cave]]
|Note10 = Pub Rock Version
|Durata10 = 4:22
|Titolo11 = Common People
|Note11 = Vocoda Mix
|Durata11 = 6:18
}}
==Formazione==
* [[Jarvis Cocker]] - [[Canto|voce]], [[chitarra]], [[sintetizzatore]], [[mellotron]]
* [[Candida Doyle]] - [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[Rhodes (strumento)|Rhodes]] e [[Minimoog]]
* [[Russell Senior]] -
* [[Mark Webber (musicista)|Mark Webber]] -
* [[Steve Mackey]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[Nick Banks]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Portale|Rock}}
|