Something Magic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: ristrutturazione del Template:Album |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo =Something Magic
|artista = Procol Harum
|tipo
|giornomese =
|anno = 1977
|postdata =
|etichetta = [[Chrysalis Records|Chrysalis]]
|produttore = Procol Harum, [[Ron Albert]] e [[Howie Albert]]
|durata =
Riga 14:
|numero di tracce = 6
|note =
|numero dischi di platino =▼
|numero dischi d'oro =
▲|numero dischi di platino =
|precedente = [[Procol's Ninth]]
|successivo = [[The Prodigal Stranger]] <br/>([[:Categoria:Album del 1991|1991]])▼
|anno precedente = 1975
|anno successivo = 1991
}}
'''''Something Magic''''' è il decimo album dei [[Procol Harum]], pubblicato nel [[1977]]. È l'ultimo album di [[Chris Copping]] con la band, sarà sostituito per il tour americano da [[Dee Murray]].
==Tracce==
{{Tracce
}}
::*"Part One"
:::*"Introduction"
Riga 41 ⟶ 45:
==Formazione==
* [[Pete Solley]] - [[
* [[Chris Copping]] - [[basso elettrico|basso]]
* [[B.J. Wilson]] - [[
* [[Mick Grabham]] - [[chitarra]]
* [[Gary Brooker]] - [[pianoforte]] and [[cantante|voce]]
* [[Keith Reid]] - testi
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Rock progressivo}}
|