Define the Great Line: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: riordino parametri (v. richiesta) |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
| (11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Define the Great Line
|artista = Underoath
|tipo
|giornomese = 20 giugno
|anno = 2006
Riga 8:
|etichetta = [[Solid State Records]]
|produttore = Matt Goldman, Adam Dutkiewicz, Underoath
|durata = 45
|genere =
|genere2 =
|registrato =
|numero di dischi = 1
Riga 20:
|anno precedente = 2004
}}
'''''Define the Great Line''''' è il quinto album degli [[Underoath]] pubblicato nel 2006 dalla [[Solid State Records]]
==Il Disco==
Dopo il disco [[They're Only Chasing Safety]], non molto apprezzato e più orientato verso l'emo, il quinto disco degli [[Underoath]] presenta sonorità molto più pesanti, più vicine a quelli dei primi album che avevano portato un discreto successo alla band.
Riga 37 ⟶ 38:
# ''Everyone Looks So Good from Here'' <small>- 2:56</small>
# ''To Whom It May Concern'' <small>- 7:02</small>
==Formazione==
* [[Spencer Chamberlain]] - [[
* [[Aaron Gillespie]] - [[Batteria (
* [[Timothy McTague]] - [[chitarra]]
*
* [[Grant Brandell]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[Christopher Dudley]] - [[Tastiera
{{Portale|Metal}}▼
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
| |||