REvolution: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = REvolution
|artista = Lynch Mob
|tipo album = Studio
|giornomese = 29 aprile
|anno = 2003
|postdata =
|etichetta = [[Cleopatra Records|Cleopatra]]
|produttore = [[George Lynch (musicista)|George Lynch]], [[Ron Rutledge]] e [[Tim Yasul]]
|durata = 65 min : 28 s
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 14
|formati = CD
|genere = Heavy metal
|genere2 = Hard Rock
|precedente = [[Evil Live (Lynch Mob)|Evil Live]]<br />([[:Categoria:Album del 2003|2003]])
|anno precedente = 2003
|successivo = [[REvolution: Live!]]<br />([[:Categoria:Album del 2004|2004]])
|anno successivo = 2006
}}
{{Recensioni album
'''''REvolution''''' è il quinto album in studio dei [[Lynch Mob]] pubblicato nel [[2003]] per l'etichetta [[Cleopatra Records]].
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref>{{Allmusic|album|revolution-mw0000022576|autore=Johnny Loftus|accesso = 19 maggio 2016}}</ref>
|giudizio1 = {{Giudizio|4|5}}
}}
'''''REvolution''''' è il quarto [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Lynch Mob]], pubblicato nel [[2003]] dalla [[Cleopatra Records]]. L'album è stato pubblicatodistribuito una prima volta il 29 aprile nel formato a tredici brani da studio, dopodiché il 27 agosto ne è uscita una seconda versione con aggiunta la quattordicesima traccia ''Rain'' registrata dal vivo.
 
== Il disco ==
Si tratta di una raccolta di brani tratti dai primi due album degli anni '90 e di alcuni del periodo [[Dokken]] ma ri-registratiriregistrati in chiave moderna, secondo le nuove tendenze seguite dal leader della band, il chitarrista [[George Lynch (musicista)|George Lynch]], nei suoi ultimi lavori solisti. È presente inoltre ilun brano inedito intitolato ''Relax''.
L'album è stato pubblicato una prima volta il 29 aprile nel formato a tredici brani da studio dopodiché il 27 agosto ne è uscita una seconda versione con aggiunta la quattordicesima traccia ''Rain'' registrata dal vivo.
 
==Lista tracceTracce==
{{Tracce
#|Titolo1 = ''Tooth And Nail'' (3:27)
# ''Tangled In The Web'' (4:01)
|Durata1 = 3:27
# ''All I Want'' (5:15)
|Titolo2 = Tangled in the Web
# ''Kiss Of Death'' (6:04)
|Durata2 = 4:01
# ''She's Evil, But She's Mine'' (5:22)
|Titolo3 = All I Want
# ''Relax'' (4:35)
|Durata3 = 5:15
# ''Cold Is The Heart'' (5:06)
|Titolo4 = Kiss of Death
# ''Breaking The Chains'' (3:35)
|Durata4 = 6:04
# ''When Darkness Calls'' (5:55)
#|Titolo5 = ''She's Evil, But She's Mine'' (5:22)
# ''River Of Love'' (4:14)
|Durata5 = 5:22
# ''Wicked Sensation'' (4:48)
|Titolo6 = Relax
# ''Paris Is Burning'' (3:45)
|Durata6 = 4:35
# ''The Secret'' (4:29)
|Titolo7 = Cold Is the Heart
# ''Rain'' (live) (4:58)
|Durata7 = 5:06
#|Titolo8 = ''Breaking Thethe Chains'' (3:35)
|Durata8 = 3:35
#|Titolo9 = ''When Darkness Calls'' (5:55)
|Durata9 = 5:55
|Titolo10 = River of Love
|Durata10 = 4:14
#|Titolo11 = ''Wicked Sensation'' (4:48)
|Durata11 = 4:48
#|Titolo12 = ''Paris Is Burning'' (3:45)
|Durata12 = 3:45
|Titolo13 = The Secret
|Durata13 = 4:29
|Titolo14 = Rain
|Note14 = live
|Durata14 = 4:58
}}
 
==Formazione==
* [[Robert Mason]] - Voce[[canto|voce]]
* [[George Lynch (musicista)|George Lynch]] - Chitarra[[chitarra]]
* [[Robert Mason]] - Voce
* [[Anthony Esposito]] - Basso[[basso elettrico|basso]]
* [[Michael Frowein]] - Batteria[[batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Chaz Stumbo]] - Batteriabatteria in ''Rain''
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|MetalHeavy metal|Rock}}