Bitterness the Star: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
|||
| (35 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Bitterness the Star
|artista = 36 Crazyfists
|tipo = Studio
|giornomese = 4 aprile
|anno = 2002
|postdata =
|etichetta = [[Roadrunner Records]]
|produttore = Eddie Wohl, Rob Caggiano, Steve Regina
|durata = 46:35
|genere = Nu metal
|genere2 = Alternative metal
|genere5 = Metalcore
|postgenere = <ref name=AMG>[http://www.allmusic.com/album/r580537 Scheda sull'album] da [[Allmusic|allmusic.com]]</ref>
|registrato =
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = Demo '99
|anno precedente = 1999
|successivo = [[A Snow Capped Romance]]
|anno successivo = 2004
}}
'''''Bitterness the Star''''' è l'album debutto della band [[metalcore]], proveniente dall'[[Alaska]], [[36 Crazyfists]]. È stato pubblicato il 4 aprile 2002 dalla [[Roadrunner Records]], e prodotta da Eddie Wohl.
==
{{Tracce
|Titolo1 = Turns to Ashes
|Durata1 = 3:18
|Titolo2 = One More Word
|Durata2 = 3:39
|Titolo3 = An Agreement Called Forever
|Durata3 = 3:23
|Titolo4 = Eightminutesupsidedown
|Durata4 = 3:17
|Titolo5 = Slit Wrist Theory
|Durata5 = 4:01
|Titolo6 = Bury Me Where I Fall
|Durata6 = 3:35
|Titolo7 = Dislocate
|Durata7 = 3:46
|Titolo8 = Two Months From a Year
|Durata8 = 4:25
|Titolo9 = Chalk White
|Durata9 = 3:41
|Titolo10 = All I Am
|Durata10 = 4:30
|Titolo11 = Ceramic
|Durata11 = 3:03
|Titolo12 = Circle the Drain
|Durata12 = 3:42
|Titolo13 = Left Hand Charity
|Durata13 = 2:15
|Titolo14 = Crutch
|Note14 = UK Bonus Track
|Durata14 = 5:27
}}
* Tutta la lirica è stata scritta da Brock Lindow, e tutta la musica dai [[36 Crazyfists]].
==Formazione==
* [[Brock Lindow]] - [[Canto|voce]]
* Steve Holt - [[chitarra]]
* Mick Whitney - [[Basso (strumento musicale)|basso]]
* Thomas Noonan - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
==Crediti==
* Brock Lindow - voce
* Steve Holt - [[chitarra elettrica]], voce secondaria
* Mick Whitney - [[bassista]]
* Thomas Noonan - [[batterista]]
* Eddie Wohl - produttore, mixer
* Rob Caggiano - produttore, mixer
* Steve Regina - produttore, mixer
* Ted Jensen - mixer
* Monte Conner - A&R
* Carl Severson - voce secondaria in ''One More Word''
* Steev Esquivel - voce secondaria in ''Bury Me Where I Fall''
* Daniel Moss - fotografo
* Brooke Fasani - fotografo dal vivo
* Paul Orofino - assistente tecnico
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Heavy metal|punk}}
| |||