Point of View (Spyro Gyra): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Formazione: - link rossi: basta il link a Spyro Gyra
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = Point of View
|artista = Spyro Gyra
|voce artista = Spyro Gyra (gruppo musicale statunitense)
|tipo album = Studio
|giornomese = giugno
|anno = 1989
|etichetta = GRP Records
|produttore = [[Jay Beckenstein]]
|durata = 53:30
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
|genere = Fusion
|genere2 = Jazz
|etichetta = [[GRP Records]]
|produttore = [[Jay Beckenstein]]
|registrato = Bear Tracks Recording Studio, Suffern, New York
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
|note =
|numero dischi d'oro =
Riga 23 ⟶ 24:
}}
 
'''''Point of View''''' è il dodicesimo [[Album discografico|album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Spyro Gyra (gruppo musicale statunitense)|Spyro Gyra]], pubblicato nel giugno 1989.
 
== Tracce ==
{{Tracce
| Titolo1 = Slow Burn
| Durata1 = 4:07
| Titolo2 = Swing Street
 
| Durata2 = 5:13
| Titolo2 = Swing Street
| Titolo3 = Fairweather
| Durata2 = 5:13
|Durata3 = 4:46
 
| Titolo4 = The Unknown Soldier
| Titolo3 = Fairweather
| Durata3Durata4 = 45:4616
| Titolo5 = Hannibal's Boogie
 
|Durata5 = 5:59
| Titolo4 = The Unknown Soldier
| Titolo6 = No Limits
| Durata4 = 5:16
| Durata6 = 4:41
 
| Titolo7 = Carolina
| Titolo5 = Hannibal's Boogie
| Durata5Durata7 = 54:5931
| Titolo8 = Riverwalk
 
| Durata8 = 4:28
| Titolo6 = No Limits
| Titolo9 = Swamp Thing
| Durata6 = 4:41
| Durata9 = 6:25
 
| Titolo10 = Counterpoint
| Titolo7 = Carolina
| Durata7Durata10 = 43:3154
| Titolo11 = Gotcha
 
| Durata11 = 4:10
| Titolo8 = Riverwalk
| Durata8 = 4:28
 
| Titolo9 = Swamp Thing
| Durata9 = 6:25
 
| Titolo10 = Counterpoint
| Durata10 = 3:54
 
| Titolo11 = Gotcha
| Durata11 = 4:10
}}
 
== Formazione ==
* [[Jay Beckenstein]] - sassofoni
* Tom Schuman - [[Tastiera elettronica|tastiere]]
* Richie Morales - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* Oscar Cartaya - [[Basso elettrico|basso]]
* Jay Azzolina - [[Chitarra elettrica|chitarra]]
* Dave Samuels - marimba, vibrafono e [[percussioni]]
* Julio Fernandez - chitarra ritmica (traccia 5)
* Roger Squitero - percussioni (tracce 1, 7 e 11)
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti musicaesterni}}
 
{{Spyro Gyra}}
{{portale|jazz}}