Second Contribution: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{W|album discografici|arg2=rock|novembre 2008}}
{{Album
|titolo = Second Contribution
|artista = Shawn Phillips
|tipo
|giornomese =
|anno =
|etichetta =
|durata =
|genere = Rock
|numero di dischi = 1
|numero di tracce =
|precedente =
|successivo =
}}
'''''Second Contribution''''' è il quarto album di [[Shawn Phillips]], pubblicato nel [[
Può essere considerato la seconda parte di un "doppio" di cui il precedente ''[[Contribution]]'' rappresenta la prima parte.
Riga 20 ⟶ 21:
L'album si presenta come una collection di pezzi che sfociano l'uno nell'altro, costituendo delle suite. Domina il suo canto e la chitarra arpeggiata, 12-string.
Numerosi sono gli ospiti. La
*Paul Buckmaster (Keyboards, Orchestral Arrangements)
Riga 30 ⟶ 31:
*Mike Doud (Art Direction)
*Ian Green (Arranger)
*Ann Odell (Keyboards)
*Brian Odgers (Bass)
*John Michael Palmer
Riga 39 ⟶ 40:
==Tracce==
# ''She Was Waiting For Her Mother At the Station in Torino and You Know I Love You Baby But It's Getting Too Heavy To Laugh
# ''Keep On''
# ''Sleepwalker''
# ''Song for Mr. C''
# ''The ballad of Casey Diess''
# ''Song for Sagittarians''
# ''Lookin' Up Looking' Down''
# ''Remedial Interrumption''
# ''Whazz at''
# ''Schmaltz Waltz''
# ''F Sharp Splendor''
# ''Steel Eyes''
La versione in CD è attualmente disponibile on line (www.shawnphillips.
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|Rock}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
|