Extreme Behavior: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(24 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|album grunge|arg2=album rock alternativo|data = marzo 2014}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Album
|titolo = Extreme Behavior
|artista = Hinder
|tipo album = Studio
|giornomese = 27 settembre
|anno = 2005
|debutto = sì
|postdata = &nbsp;(negli [[Stati Uniti]])<br />[[10 febbraio]] [[:Categoria:Album del 2007|2007]] (in [[Australia]])
|etichetta = [[Universal Motown Records Group]]
|produttore = Brian Howes
|durata = 38 min : 17 s
|genere = Alternative rock
|genere2 = Post-grunge
Riga 16 ⟶ 18:
|note = Ristampato nell'ottobre 2007 con due bonus track e un DVD bonus
|numero dischi di platino =
|precedente = /
|successivo = [[Take It to the Limit (Hinder)|Take It to the Limit]]<br/>([[:Categoria:Album del 2008|2008]])
|anno successivo = 2008
}}
'''''Extreme Behavior''''' è l'album di debutto della rock band [[Hinder]]. È uscito nel 2005 con recensioni quasi all'unanimità negative, prima di diventare disco di platino nel settembre 2006. Tutti i testi sono stati scritti insieme a Brian Howes tranne ''Shoulda'', scritta in collaborazione con Brian Howes e i Social Code. La canzone "Running In The Rain" è rimasta esclusa dall'album ma è stata comunque suonata ai concerti nel loro tour nordamericano.
 
==Uscita==
Il primo singolo (e la canzone che ha dato attenzione alla band) è stato ''[[Get Stoned]]''. L'album contiene anche il singolo più apprezzato degli Hinder, ''[[Lips of an Angel]]'', arrivato alla numero 1 nelle classifiche pop nel 2006. Il terzo singolo del disco è stato ''[[How Long (Hinder)|How Long]]'' che è ancora messo in onda dalle stazioni rock in tutti gli USA, mentre "[[Better Than Me]]" è il quarto singolo estratto. All' 11 luglio 2007, l'album ha venduto 2,789,275 copie negli USA. Nonostante non sia uscito come singolo, anche il brano "By The Way" è stato mandato in onda da alcune radio.
 
==Copertina==
Riga 30 ⟶ 33:
In linea generale le recensioni della critica sono state negative. Il disco è stato considerato come uno dei peggiori del 2005 da [[All Music Guide]] (1 stella e mezzo su 5). Secondo All Music Guide, "gli Hinder sono così enormemente monotoni che non sembrano appassionati di musica, ma fan del dammi il cinque".
 
==TracklistTracce==
{{Tracce
#|Titolo1= "[[Get Stoned]]" – 3:38
# "[[How Long (Hinder)|How Long]]" – 3:24
|Durata1=3:38
# "By the Way" – 3:51
#|Titolo2= "[[How Long (Hinder)|How Long]]" – 3:24
# "Nothin' Good About Goodbye" – 3:52
|Durata2=3:24
# "Bliss (I Don't Wanna Know)" – 3:50
|Titolo3= By the Way
# "[[Better Than Me]]" – 3:43
|Durata3=3:51
# "Room 21" – 3:43
#|Titolo4= "Nothin' Good About Goodbye" – 3:52
# "[[Lips of an Angel]]" – 4:21
|Durata4=3:52
# "[[Homecoming Queen]]" – 4:38
#|Titolo5= "Bliss (I Don't Wanna Know)" – 3:50
# "Shoulda" – 3:17
|Durata5=3:50
#|Titolo6= "[[Better Than Me]]" – 3:43
|Durata6=3:43
|Titolo7= Room 21
|Durata7=3:43
#|Titolo8= "[[Lips of an Angel]]" – 4:21
|Durata8=4:21
#|Titolo9= "[[Homecoming Queen]]" – 4:38
|Durata9=4:38
|Titolo10= Shoulda
|Durata10=3:17
}}
 
;Tracce bonus dell'edizione inglese
===Bonus Tracks===
{{Tracce
#<li value=11> "[[Lips of an Angel]]" (Acoustic Version) - 4:20 <small>(Edizione inglese)</small>
|Titolo11= [[Lips of an Angel]]
# "Room 21" (Piano Version) - 3:31 <small>(Edizione inglese)</small>
|Note11= Acoustic Version
# "Get Stoned (Piano Version)" - 3:34 <small>(Edizione per iTunes)</small>
|Durata11=4:20
# "Get Stoned [Live]" - 6:25 <small>(Riedizione di Wal-Mart)</small>
|Titolo12= Room 21
# "Room 21 [Live]" - 5:35 <small>(Riedizione di Wal-Mart)</small>
|Note12= Piano Version
# "Bed Of Roses" (cover dei [[Bon Jovi]]) - 5:58 <small>(Riedizione di Wal-Mart)</small>
|Durata12=3:31
# "Take Me Home Tonight" (cover di Eddie Money) - 3:37 <small>(Riedizione di Wal-Mart)</small>
}}
 
;Tracce bonus dell'edizione iTunes
*La riedizione di Wal-Mart contiene la versione pulita dell'album.
{{Tracce
|Titolo11= Get Stoned
|Note11= Piano Version
|Durata11= 3:34
}}
 
==Riedizione di Wal-Mart==
L'album è stato rieditato per il retailer Wal-Mart. Il primo CD dell'album è stato pubblicato in versione censurata ed è stato aggiunto un secondo CD con 4 tracce bonus.
{{Tracce
|Titolo11= Get Stoned
|Note11= Live version
|Durata11=6:25
|Titolo12= Room 21
|Note12= Live version
|Durata12=5:35
|Titolo13= [[Bed of Roses (Bon Jovi)|Bed of Roses]]
|Note13= cover dei [[Bon Jovi]]
|Durata13=5:58
|Titolo14= [[Take Me Home Tonight (Eddie Money)|Take Me Home Tonight]]
|Note14= cover di [[Eddie Money]]
|Durata14=3:37
}}
 
==Deluxe Edition==
Riga 58 ⟶ 96:
===CD===
Contiene la tracklist originale e due bonus track.
{{Tracce
# "Born To Be Wild (Cover degli [[Steppenwolf (gruppo musicale)|Steppenwolf]])" - 4:02
|Titolo1= [[Born to Be Wild (singolo)|Born to Be Wild]]
# "Get Stoned [Piano Version]" - 3:32
#|Note1= "Born To Be Wild (Cover degli [[Steppenwolf (gruppo musicale)|Steppenwolf]])" - 4:02
|Durata1= 4:02
|Titolo2= Get Stoned
|Note2= Piano Version
|Durata2= 3:32
}}
 
===DVD===
Riga 66 ⟶ 110:
# "Get Stoned" <small>(video)</small>
# "Born To Be Wild" <small>(video)</small>
# "Concerto live dall'Alliant Energy Center di Madison, Wisconsin filmato il [[9 maggio]], [[2007]].
 
==Singoli==
* 2005: "[[Get Stoned]]"
* 2006: "[[Lips of an Angel]]"
* 2006: "[[How Long (Hinder)|How Long]]"
* 2007: "[[Better Than Me]]"
* 2007: "[[Homecoming Queen]]"
 
==Formazione==
* Austin Winkler: Voce- [[Canto|voce]]
* Joe "Blower" Garvey: - [[Chitarra elettrica|chitarra]]
* Mark King: Chitarra- chitarra
* Mike Rodden: - [[Basso elettrico|basso]]
* Cody Hanson: - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
== Collegamenti esterni ==
*Brian Howes: Produttore
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Rock}}
 
{{Portale|Rock}}
[[da:Extreme Behavior]]
[[en:Extreme Behavior]]
[[sv:Extreme Behavior]]