Blowback: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
| (21 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'azionamento per le armi|massa battente}}
{{Album
|titolo = Blowback
|artista = Tricky
|tipo
|giornomese = 2 luglio
|anno = 2001
Riga 8 ⟶ 10:
|etichetta = [[ANTI-]]
|produttore = [[Tricky]]
|durata = 58
|genere =
|genere2 =
|genere3 = Sperimentale
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 15
|note =
|numero dischi di platino =▼
|numero dischi d'oro =
▲|numero dischi di platino =
|precedente = [[Juxtapose]]
|successivo = [[A Ruff Guide]] <br/> ([[:Categoria:Album del 2002|2002]])▼
|anno precedente = 1999
|anno successivo = 2002
}}
'''''Blowback''''' è il sesto album del [[musicista]] [[Inghilterra|inglese]] [[Tricky]], uscito nel [[
==Tracce==
# ''Excess'' – 4:43
# ''Evolution Revolution Love'' – 4:09
# ''Over Me'' – 2:57
# ''Girls'' – 4:21 (con [[Anthony Kiedis]] e [[John Frusciante]] dei [[Red Hot Chili Peppers]])
# ''You Don't Wanna'' – 5:25
# ''#1 Da Woman'' – 2:40 (con [[John Frusciante]])
# ''Your Name'' – 3:35
# ''Diss Never (Dig Up We History)'' – 2:50
# ''Bury the Evidence'' – 4:51
# ''Something in the Way'' – 3:24
# ''Five Days'' – 4:19
# ''Give It to 'Em'' – 3:04
# ''A Song for Yukiko'' – 4:10
Riga 42 ⟶ 46:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|Musica}}
▲*[http://www.trickysite.com/ trickysite.com]
▲{{fusione hip hop}}
| |||