Freaked Out and Small: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Freaked Out and Small
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(23 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|album rock alternativo|gennaio 2011}}
'''Freaked Out and Small''' è il terzo album dei [[The Presidents of the United States of America]]. E' stato rilasciato nel 2000 dal [[MUSICBLITZ Records]], che è stato un web basato sull'etichetta. Le copie dell'album distribuite attraverso MUSICBLITZ inclusi nella linea rileva uno speciale ringraziamento a tutti coloro che hanno pre-ordinato dal sito MUSICBLITZ. Questi tifosi sono elencate individualmente, in base al nome.
{{Album
|titolo = Freaked Out and Small
'''Artista'''|artista = [[The Presidents of the United States of America]]
|tipo = Studio
|giornomese = 12 settembre
|anno = 2000
|etichetta = MUSICBLITZ Records
|produttore = Martin Feveyear
|durata = 36:10
|genere = Alternative Rock
|genere2 = Cowpunk
|genere3 = Hard Rock
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 12
|precedente = [[Pure Frosting]]
|anno precedente = 2004
|successivo = [[Lump - The best of]]
|anno successivo = 2007
}}
'''''Freaked Out and Small''''' è il terzo album dei [[The Presidents of the United States of America]]., E'pubblicato statoil rilasciato12 nelsettembre [[2000]] dal dall'[[MUSICBLITZetichetta Recordsdiscografica]], che[[Musicblitz èRecords]]. stato un web basato sull'etichetta.Incluse Lealle copie dell'album distribuite attraverso MUSICBLITZMusicblitz inclusiera nella linea rilevaannesso uno speciale ringraziamento a tutti coloro che hanno pre-ordinatopreordinato dal sito MUSICBLITZ.dell'etichetta; Questiquesti tifosifan sono elencateelencati individualmente, inattraverso baseil alloro nome.
 
Un'interessanteTutti notai subrani questocontenuti albumin èquesto che tutti i branidisco sono stati riprodotti con le normali chitarre e bassi, chitarre.al Questocontrario è diverso dadi tutti gli altri album della band, dato che di solito sono suonati con [[guitbasses]] e [[basitars]], che sono stati con un minor numero di stringhe di chitarre che sono sintonizzati diversamente rispetto al solito.
 
Questo album è stato nuovamente rilasciatopubblicato nel [[2004]], sulla banda delladalla propria etichetta, Pusa Inc. con bonus tracks che comprendeva 8 delle 12 canzoni su un album, così come le altre 2 canzoni, come [[Chris Ballew]] originariamente registrato tra il 1989 e il 1996.
 
== Tracce ==
'''Artista''' [[The Presidents of the United States of America]]
1.# ''[[Tiny Explosions]]'' – 2:50
'''Tipo Album''' [[Studio]]
2.# ''Nuthin But Luv'' – 2:41
'''Pubblicazione''' [[12 Settembre 2000]]
3.# ''Tiger Bomb'' – 3:18
'''Durata''' 36:10
4.# ''[[Last Girl on Earth]]'' – 2:20
'''Traccie''' 12
5.# ''Jazz Guy'' – 2:13
'''Genere''' [[Alternative Rock]], [[Cowpunk]], [[Hard Rock]]
6.# ''Meanwhile Back in the City'' – 3:22
'''Etichetta''' [[MUSICBLITZ Records]]
7.# ''Jupiter'' – 2:38
'''Produttore''' [[Martin Feveyear]]
8.# ''Superstar'' – 3:08
'''Registrazione''' [[2000]]
9.# ''Death Star'' – 3:22
10.# ''Blank Baby'' – 3:48
11.# ''I'm Mad'' – 2:15
12.# ''Headin' Out'' – 4:15
 
=== SchedaTracce del Libro / DVDbonus ===
# <li value="13. ">''Velvet Universe'' – 2:40</li>
# 14. ''Hand in Hand'' – 2:11
# 15. ''Tiny Explosions (demo)'' – 3:13
# 16. ''Nuthin But Love (demo)'' – 2:27
# 17. ''Tiger Bomb (demo)'' – 3:24
# 18. ''Last Girl On Earth (demo)'' – 3:03
# 19. ''Meanwhile Back in the City (demo)'' – 3:13
# 20. ''Jupiter (demo)'' – 3:24
# 21. ''Death Star (demo)'' – 3:03
# 22. ''Blank Baby (demo)'' – 3:22
 
== Formazione ==
Nel 2001, una scheda del libro è stato rilasciato per l'album che comprendeva un DVD di tutto l'album eseguito dal vivo.
* [[Chris Ballew]] - [[canto|voce]], [[basso elettrico|basso]], [[Tastiera elettronica|tastiere]], [[Organo (strumento musicale)|organo]], [[clarinetto]]
* Dave Dederer - [[chitarra]], voce, basso
* Jason Finn - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[congas ]]
* Duff McKagan - basso in "''I'm Mad"''
 
== TraccieCollegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|punk|rock}}
1. ''[[Tiny Explosions]]'' – 2:50
2. ''Nuthin But Luv'' – 2:41
3. ''Tiger Bomb'' – 3:18
4. ''[[Last Girl on Earth]]'' – 2:20
5. ''Jazz Guy'' – 2:13
6. ''Meanwhile Back in the City'' – 3:22
7. ''Jupiter'' – 2:38
8. ''Superstar'' – 3:08
9. ''Death Star'' – 3:22
10. ''Blank Baby'' – 3:48
11. ''I'm Mad'' – 2:15
12. ''Headin' Out'' – 4:15
 
 
== Traccie Bonus ==
 
13. Velvet Universe – 2:40
14. Hand in Hand – 2:11
15. Tiny Explosions (demo) – 3:13
16. Nuthin But Love (demo) – 2:27
17. Tiger Bomb (demo) – 3:24
18. Last Girl On Earth (demo) – 3:03
19. Meanwhile Back in the City (demo) – 3:13
20. Jupiter (demo) – 3:24
21. Death Star (demo) – 3:03
22. Blank Baby (demo) – 3:22
 
== Formazione ==
* [[Chris Ballew]] - voce, basso, tastiere, organo, clarinetto, organo
* Dave Dederer - chitarra, voce, basso
* Jason Finn - batteria, congas
* Duff McKagan - basso in "I'm Mad"