Opbopachop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo nuovi parametri del template:Album (v. discussione) |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
| (6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|album pop|arg2=album di musica demenziale|luglio 2017}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album-->
|titolo = Opbopachop
|artista = Barnes & Barnes
|tipo
|giornomese = luglio
|anno = 2009
Riga 17 ⟶ 18:
|successivo = /
}}
'''''Opbopachop''''' è il sesto e, per ora, ultimo album studio dei [[Barnes & Barnes]]
==Tracce==
{{Tracce
# ''When Uncle Hy Takes the Train to Kansas City'' - 5:44▼
|Durata1 = 1:06
# ''The Pope Said Nope'' - 3:01▼
|Durata2 = 5:44
# ''Life Is What You Do in Between Orgasms'' - 4:01▼
# ''Homophobic Dream#24'' - 3:35▼
|Titolo3 = My Bad
|Durata3 = 4:04
|Titolo4 = Heinous Anus
|Durata4 = 3:27
# ''Napnoob: the Middle Aged Men Suite'' - 12:01▼
|Durata5 = 3:01
|Durata6 = 4:01
|Durata7 = 3:35
|Titolo8 = Old Queens
|Durata8 = 3:39
|Titolo9 = Sleepover
|Durata9 = 4:42
|Titolo10 = So Long Mama
|Durata10 = 2:31
|Titolo11 = I Am Stevie
|Durata11 = 4:06
|Titolo12 = Oh the Pain
|Durata12 = 4:27
|Titolo13 = Our Dead Dads
|Durata13 = 2:49
|Durata14 = 12:01
|Titolo15 = Ice Cream Bed
|Durata15 = 5:24
}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|musica}}
| |||