Gravity Talks: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Album |titolo = Gravity Talks |artista = Green on Red |tipo album = Studio |anno = 1983 |etichetta = Slash Records |durata = 49 min:35 sec. |genere = Neo-psychedelia... |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(18 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Gravity Talks
|artista = Green on Red
|tipo
|anno = 1983
|etichetta = [[Slash Records]]
|durata = 49
|genere = Neo-psychedelia
|genere2 = Paisley Underground
|precedente =
|successivo = [[Gas Food Lodging (album musicale)|Gas Food Lodging]]
|anno successivo = 1985
}}
'''''Gravity Talks''''' è l'album di debutto dei [[Green on Red]], in precedenza il gruppo aveva pubblicato 2 EP. Il disco è stato prodotto da [[Chris Desjardins]].
Il disco rappresenta un
==Tracce==
#
#
#
#
#
#
#
#
#
#
#
#
#
==Musicisti==
* [[Dan Stuart]] - voce, chitarra
* [[Chris Cacavas]] - organo Hammond, tastiere, chitarra
* Jack Waterson - basso
* Alex McNicol - batteria
==Partecipazione==
* [[Steve Wynn (musicista)|Steve Wynn]] - chitarra
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|musica}}
|