Never Say Never (Alias): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ha spostato Never Say Never (album) a Never Say Never (Alias): Esistono parecchie opere musicali omonime
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 3:
|artista = Alias
|voce artista = Alias (gruppo musicale)
|tipo album = Studio
|giornomese = 3 marzo
|anno = 2009
Riga 9:
|etichetta = [[EMI]]
|produttore = Freddy Curci, Steve DeMarchi, John Jansen, Rick Neigher, & Randy Nicklaus
|durata = 75 min : 25 s
|genere = AORPop metal
|genere2 = hardHeavy rockmetal
|registratogenere3 = 1992Hard rock
|genere4 = AOR
|registrato = 1992
House of Music, West Orange, New Jersey, Platinum Sound, Mississauga, Ontario, Soundcastle and Studio 56, Los Angeles, California
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 13 + 4
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[Alias (album)|Alias]] ([[1990]])
|anno precedente = 1990
|successivo = /
}}
'''''Never say Never''''' è il secondo [[album discografico|album]], pubblicato nel [[marzo]] [[2009]], del gruppo musicale [[Album oriented rock|AOR]]/[[hard rock]] [[Alias (gruppo musicale)|Alias]].
 
==Tracce==
# "Woman Enough" (Curci, DeMarchi, Baker, Dei Cicchi)(4:31)
Riga 47 ⟶ 50:
 
==Formazione==
* [[Freddy Curci]] - [[cantanteCanto|voce]]
* [[Steve DeMarchi]] - [[chitarristachitarra]]
* [[Larry Aberman]] - [[batteristaBatteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Marco Mendoza]] - [[bassistaBasso elettrico|basso]]
* [[Robert O'Hearn]] - [[tastieristaTastiera elettronica|tastiera]]
* [[Denny DeMarchi]] - [[tastierista]]tastiera, [[coristaCoro (musica)|cori]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|rock}}
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|rock}}
[[en:Never Say Never (Alias album)]]