7 Deadly Zens: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo F, le fonti sono proporzionate al contenuto della voce |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
| (6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = 7 Deadly Zens
|artista = Tommy Shaw
|tipo
|giornomese =
|anno = 1998
|postdata =
|etichetta = [[CMC International]]
|produttore = Eddie Ashworth, Tommy Shaw
|durata = 60 min circa
Riga 23:
== Tracce ==
{{
|Titolo1 = Ocean
|Durata1 = 3:33
#"All In How You Say It" - 4:47▼
|Durata2 = 5:17
#"What Do You Want From Life" - 4:37▼
#"In This Night" - 3:55▼
|Durata3 = 4:47
#"Straight Down The Line" 5:01▼
|Durata5 = 3:55
|Titolo6 = Half A Mind
#"Down On The Ground" - 5:53▼
|Durata6 = 3:58
#"A Place To Call My Own" - 5:40▼
|Durata7 = 5:01
#"How Should I Feel" (Japanese Bonus Track)"▼
|Titolo8 = Diamond
|Durata8 = 4:24
|Titolo9 = Inspiration
|Durata9 = 5:55
|Titolo10 = Who I Am
|Durata10 = 7:08
|Durata11 = 5:53
|Durata12 = 5:40
|Titolo13 = It Doesn't Show
|Note13 = Hidden Track
|Titolo14 = How Should I Feel
}}
== Formazione ==
*[[Tommy Shaw]] - [[
*[[Ted Nugent]] -
*[[Kirk Helle]] -
*[[Todd Sucherman]] - [[
*[[Jeffery Vanston]] - [[
*[[Jack Blades]] - [[
*[[Marco Mendoza]] -
*[[John Pierce]] -
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|rock}}
| |||