What Would the Community Think: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: overlinking giorni e mesi dell'anno e modifiche minori |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = What Would the Community Think
|artista = Cat Power
|tipo
|giornomese = 10 settembre
|anno = 1996
Riga 19:
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
|precedente = [[Myra Lee]]
|anno precedente = 1996
|successivo = [[Moon Pix]]
|anno successivo = 1998
|singolo1=Nude as the News
|data singolo1 = 12 dicembre 1996
}}
'''''What Would the Community Think''''' è il terzo [[Album discografico|album]] della [[Cantautore|cantautrice]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[Cat Power|Chan Marshall]], meglio nota con lo [[pseudonimo]] di [[Cat Power]].<ref name="all_what">{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/what-would-the-community-think-mw0000613348 |titolo=Cat Power: What Would The Community Think?|editore=AllMusic |data=1996-09-10 |accesso=2012-09-16}}</ref>
Citato dalla critica come prova della continua maturazione artistica della musicista americana, il disco segna una trasformazione dal punto di vista stilistico, attraverso l'utilizzo di arrangiamenti più ricercati e con l'esplorazione di nuovi territori sonori che vanno dal [[country rock]], al [[folk]], fino al blues.<ref name="all_what"/>
Riga 32 ⟶ 34:
Pubblicato il 10 settembre del [[1996]] dall'etichetta [[Matador Records]],<ref>{{discogs|release|677427|What Would The Community Think}}</ref>, il disco venne registrato all'''Easley Studio'' di [[Memphis]], nel febbraio dello stesso anno, da [[Steve Shelley]] e vide nuovamente, come nei due precedenti lavori della Marshall, la presenza del [[Steve Shelley|batterista]] dei [[Sonic Youth]] e di [[Tim Foljahn]], chitarrista dei [[Two Dollar Guitar]] come musicisti di supporto.<ref name="all_what"/>
Tutte le tracce vennero composte dalla stessa [[Cat Power]], con la sola eccezione dei brani ''Bathysphere'', scritto da [[Bill Callahan (musicista)|Bill Callahan]] degli [[Smog]] e ''Fate of the Human Carbine'' a firma [[Peter Jefferies]].
La copertina dell'album venne creata sempre dalla Marshall, utilizzando una cartolina: "che possedevo da molto tempo e raffigurante questa donna degli anni '70 di New York su cui ho fatto un collage...tagliando il centro del suo viso e mettendoci il mio sopra."<ref>[http://coolbeans.com/cb7/catpower.htm Cat Power interview, Coolbeans.com]</ref>
Dall'album venne estratto un singolo, intitolato ''Nude as the News''<ref name="scaruffi">{{Cita web|autore=[[Piero Scaruffi]]|url=http://www.scaruffi.com/vol5/catpower.html|titolo=History of Rock Music: Cat Power|editore=Scaruffi.com|accesso=24 settembre 2012}}</ref> che, pubblicato il 12 dicembre 1996, fu anche la prima canzone di Cat Power ad avere un video ufficiale, diretto da Brett Vapnek.<ref>{{cita video|url=
== Tracce ==
Riga 47 ⟶ 49:
# ''Fate of the Human Carbine'' ([[Peter Jefferies]]) – 2:58
# ''King Rides By'' – 4:03
# ''Bathysphere'' – 3:01 ([[Bill Callahan (musicista)|Bill Callahan]])
# ''Water & Air'' – 4:43
# ''Enough'' – 4:25
Riga 55 ⟶ 57:
La [[b-side]] del singolo è una traccia composta da due differenti brani: ''Schizophrenia'' dei [[Sonic Youth]], contenuta originariamente nel loro album [[Sister (Sonic Youth)|Sister]] (del 1991) e ''Weighted Down (The Prison Song)'' scritta da [[Skip Spence]].
===Nude as the News===
* UK 7" [[Matador Records]]
#''Nude as the News'' - 4:23
#''Schizophrenia's Weighted Me Down'' - 2:49
==Musicisti==
* [[Chan Marshall|Cat Power]] - [[Canto
* [[Tim Foljahn]] - [[chitarra elettrica|chitarra]]
* [[Doug Easley]] - [[steel guitar]]
* [[Davis McCain]] - [[moog]]
* [[Steve Shelley]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[xilofono]]
==Note==
Riga 70 ⟶ 72:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{en}} [http://catpowerjukebox.com/site/ Sito ufficiale] di [[Cat Power]]▼
* {{en}} [
▲* {{en}} [http://
{{Portale|Rock}}
|