Primo sole, primo fiore.../C'era lei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta |
||
(16 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|artista = Ricchi e Poveri
|artista2 =
|tipo
|giornomese = Settembre
|anno = 1970
Riga 10:
|produttore =
|durata =
|formati =
|genere = musica leggera
|genere2 =
|registrato =
|numero di dischi = 1
Riga 18:
|album di provenienza =
|note =
|precedente = [[In questa città/Un'immagine|In questa città]]<br />(
|successivo = [[Che sarà/...ma la mia strada sarà breve|Che sarà]]<br />(
}}
'''''Primo sole, primo fiore.../C'era lei''''' è un singolo del gruppo musicale italiano
''Primo sole, primo fiore...'' è un [[brano musicale]] composto da [[Luigi Albertelli]] e [[Donato Renzetti]]. Con questo pezzo il gruppo partecipa al film musicale ''[[Terzo Canale - Avventura a Montecarlo]]'' di [[Giulio Paradisi]], con [[New Trolls]] e [[The Trip (gruppo musicale)|The Trip]]; e alla [[Mostra Internazionale di Musica Leggera]] di Venezia.
Nel testo viene illustrata la nascente storia d'amore di due giovani che si accorgono di quanto siano legati (''
''C'era lei'' è un [[brano musicale]] composto da [[Franco Califano]], [[Angelo Sotgiu]] e [[Franco Gatti]].
Riga 33:
==Tracce==
* ''Primo sole, primo fiore'' <small>([[Luigi Albertelli]] - [[Donato Renzetti]])</small>
* ''C'era lei'' <small>([[Franco Califano]] - [[Angelo Sotgiu]] - [[Franco Gatti]])</small>
==Crediti==
* [[Ricchi e Poveri]] (Angela Brambati, Angelo Sotgiu, Franco Gatti, Marina Occhiena): [[
* [[Edoardo Vianello|Vianello]]/Polygram/Iller: edizioni musicali traccia 1
* [[Edoardo Vianello|Vianello]]: edizioni musicali traccia 2
* [[Franco Califano]], [[Italo Greco]], [[Giacomo Tosti]]: produzione
==Classifica==▼
{| class="wikitable"▼
!align="left"|Paese▼
!align="left"|Posizione massima▼
|-▼
|align="left"|Italia<ref name=HIT>[http://www.hitparadeitalia.it/indici/per_titolo/tp.htm Singoli italiani di successo su Hit Parade Italia]</ref>▼
|align="center"|24▼
|-▼
|}▼
==Dettagli pubblicazione==
Riga 55 ⟶ 63:
| [[1970]]
| [[Apollo (casa discografica)|Apollo]]
| [[Disco in vinile|45 giri]]
| ZA 50080
|}
▲==Classifica==
▲{| class="wikitable"
▲!align="left"|Paese
▲!align="left"|Posizione massima
▲|-
▲|align="left"|Italia<ref name=HIT>[http://www.hitparadeitalia.it/indici/per_titolo/tp.htm Singoli italiani di successo su Hit Parade Italia]</ref>
▲|align="center"|24
▲|-
▲|}
==Note==
Riga 76 ⟶ 74:
==Collegamenti esterni==
*
{{Portale|musica}}
|