Honest Words: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
aggiunta cronologia EP di King Creosote
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(9 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 3:
|artista = King Creosote
|artista2 = Jon Hopkins
|tipo album = EP
|giornomese = 16 settembre
|anno = 2011
|postdata = <ref name=DR/>
|durata = 10:31
|numero di dischi = 1
Riga 13 ⟶ 12:
|etichetta = [[Domino Records|Domino]]
|produttore = Jon Hopkins
|registrato = 2011, Cafe Music, [[Londra]] ([[Regno Unito]])
|formati = [[Long playing|LP]]12", [[Musica digitale|download digitale]]
|prima discografia = King Creosote
|precedente = [[They Flock Like Vulcans]]
Riga 26 ⟶ 25:
|anno successivo2 = 2014
}}
'''''Honest Words''''' è un [[Extended play|EP]] dei [[Musicista|musicisti]] [[Regno Unito|britannici]] [[King Creosote]] e [[Jon Hopkins]], pubblicato il 16 settembre 2011 dalla [[Domino Records]].<ref name="DR">{{Cita web|lingua = en|url = http://www.dominorecordco.com/uk/news/02-08-11/release-new-ep-honest-words-on-19th-september-2011/|titolo = King Creosote & Jon Hopkins release new EP, Honest Words, on 19th September 2011|editore = [[Domino Records]]|data = 2 agosto 2011|accesso = 10 novembre 2014}}</ref>
 
== Il discoDescrizione ==
A differenza di ''[[Diamond Mine]]'', album pubblicato dal duo l'anno precedente, ''Honest Words'' non è stato influenzato dall'[[East Neuk|East Neuk of Fife]]. ALAl riguardo, l'[[etichetta discografica]] [[Domino Records]] ha notato che "liricalmente«liricamente, c'è più un esame di coscienza che del [[folklorefolclore]] [[Fife]] nell'EP seguito a ''Diamond Mine'' [...] La musica segue questi pensieri attraverso regni cristallini più ampi, distante dai porti e dalle sale da tè dove hanno iniziato [a comporre]»."<ref name="DR"/>
 
L'EP contiene due brani inediti e un riarrangiamentonuovo arrangiamento del singolo ''[[Bats in the Attic]]'', i quali sono statitutti inseriti successivamente nella riedizione di ''[[Diamond Mine]]'' pubblicata nel 2012.<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/diamond-mine-jubilee-edition/id513316243|titolo = Diamond Mine Jubilee Edition|editore = [[iTunes]]|accesso = 10 novembre 2014}}</ref>
 
== Tracce ==
;LP,<ref>{{Discogs|release|3095137|King Creosote & Jon Hopkins ‎– Honest Words|accesso = 10 novembre 2014}}</ref> download digitale<ref>{{Cita web|url = https://itunes.apple.com/it/album/honest-words-single/id458168906|titolo = Honest Words - Single|editore = [[iTunes]]|accesso = 10 novembre 2014}}</ref>
{{Tracce
|Autore testi = [[King Creosote|Kenny Anderson]]
|Autore musiche = Kenny Anderson, e [[Jon Hopkins]]
|Titolo1 = Honest Words
|Durata1 = 3:06
Riga 48 ⟶ 46:
 
== Formazione ==
;Musicisti
* [[King Creosote]] – [[Canto (musica)|voce]], [[chitarra acustica]], [[campionatore]]
* [[Jon Hopkins]] – [[pianoforte]], [[armonium]], [[Strumento a percussione|percussioni]], elettronica, [[field recording]], [[arrangiamento]], [[Produttore discografico|produzione]], [[registrazione]]
 
;Altri musicisti
* Lisa Elle – voce aggiuntiva (traccia 1)
* Sarah Jones – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (traccia 1)
Riga 57 ⟶ 54:
 
;Produzione
* Jon Hopkins – [[Produttore discografico|produzione]], [[Registrazione sonora|registrazione]]
* Cherif Hashizume, Mark Sutherland – registrazione
* Guy Davie – [[mastering]]
Riga 62 ⟶ 60:
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Jon Hopkins}}