In Too Deep (Genesis): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(10 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 4:
|titolo = In Too Deep
|artista = Genesis
|tipo album = Singolo
|giornomese = 18 agosto
|anno = 1986
Riga 11:
|album di provenienza = [[Invisible Touch]]
|genere = Pop
|genere2 = Ballad
|nota genere =
|etichetta = [[AtlanticVirgin Records|AtlanticVirgin]], {{bandiera|GBR}}<br />[[VirginAtlantic Records|VirginAtlantic]] {{bandiera|USA}}
|produttore = Genesis, [[Hugh Padgham]]
|registrato = 1985–1986
Riga 27 ⟶ 26:
'''''In Too Deep''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Genesis]], pubblicato nel [[Regno Unito]] il 18 agosto 1986 come terzo estratto dal tredicesimo [[album in studio]] ''[[Invisible Touch]]''.
 
Il lato B del singolo è il brano strumentale ''Do The Neurotic'', inedito prima di allora.
Negli [[Stati Uniti]] il brano uscì il 18 gennaio 1987.
 
NegliNei soli [[Stati Uniti]] il brano uscì il 18 gennaio 1987; sul lato B, il brano inedito ''I'd Rather Be You''.
== Descrizione ==
 
La traccia è stata composta per la colonna sonora del film ''[[Mona Lisa (film)|Mona Lisa]]'' (1986) ed è stata in seguito ripresa in ''[[American Psycho (film)|American Psycho]]'' (2000) dove viene definita dal protagonista [[Patrick Bateman]] "la canzone pop più commovente degli anni ottanta, sulla monogamia e sull'impegno. È una canzone che porta lo spirito ad elevarsi. Le parole sono positive, affermative, come mai ho sentito nel rock."
== Nel cinema ==
[[Phil Collins]] inizialmente scrisse il testo di ''In Too Deep'' per la colonna sonora del film ''[[Mona Lisa (film)|Mona Lisa]]'' (1986) il quale poi uscì nelle sale americane una settimana dopo l'album ''Invisible Touch'', quando nel frattempo alla stesura finale della canzone avevano contribuito anche [[Tony Banks]] e [[Mike Rutherford]], come da crediti del disco.
 
La tracciacanzone ècompare stataanche composta per la colonna sonora delnel film ''[[MonaAmerican LisaPsycho (film)|MonaAmerican LisaPsycho]]'' (19862000) edil ècui stataprotagonista, inlo seguitopsicopatico ripresa in ''[[AmericanPatrick Psycho (film)|American PsychoBateman]]'' (2000)interpretato dove viene definita dal protagonistada [[PatrickChristian BatemanBale]], la descrive come: "«la canzone pop più commovente degli anni ottanta, sulla monogamia e sull'impegno. È una canzone che porta lo spirito ad elevarsi. Le parole sono positive, affermative, come mai ho sentito nel rock."»
 
== Video musicale ==
Riga 36 ⟶ 39:
 
== Tracce ==
Testi e musiche di [[Tony Banks]], [[Phil Collins]] e [[Mike Rutherford]].
{{...|singoli discografici}}
;Singolo 12"
{{Tracce
|Titolo1 = In Too Deep
|Durata1 = 4:58
|Titolo2 = Do the Neurotic
|Note2 = strumentale
|Durata2 = 6:58
}}
;Singolo 7" (tranne U.S.A.)
{{Tracce
|Titolo1 = In Too Deep
|Durata1 = 4:39
|Titolo2 = Do the Neurotic
|Note2 = strumentale, abbreviata
|Durata2 = 5:21
}}
;Singolo 7" (solo U.S.A.)
{{Tracce
|Titolo1 = In Too Deep
|Durata1 = 4:39
|Titolo2 = I'd Rather Be You
|Durata2 = 3:59
}}
 
== Formazione ==
* [[Tony Banks]] – [[Tastiera elettronica|tastiere]]
{{...|singoli discografici}}
* [[Phil Collins]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[Canto|voce]]
* [[Mike Rutherford]] – [[Chitarra|chitarre]], [[basso elettrico]]
 
== Classifiche ==
Riga 49 ⟶ 77:
|align="center"|17
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.bac-lac.gc.ca/eng/discover/films-videos-sound-recordings/rpm/Pages/image.aspx?Image=nlc008388.0829&URLjpg=http%3a%2f%2fwww.collectionscanada.gc.ca%2fobj%2f028020%2ff4%2fnlc008388.0829.gif&Ecopy=nlc008388.0829|titolo = Top Singles - July 4, 1987|editore = Library and Archives Canada|sito = Collectionscanada.gc.ca|accesso = 16 maggio 2018}}</ref>
|align="center"|15
|-
Riga 55 ⟶ 83:
|align="center"|55
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://irishcharts.ie/search/placement?page=1&search_type=title&placement=In+Too+Deep|titolo = Database|editore = The Irish ChartCharts|accesso = 16 maggio 2018}}</ref>
|align="center"|12
|-
Riga 64 ⟶ 92:
|align="center"|19
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name="BB">{{Chart HistoryBillboard|genesis|Genesis|accesso = 16 maggio 2018}}</ref>
|align="center"|3
|-