STOS BASIC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+F |
|||
(16 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|informatica|settembre 2022|}}
Lo '''STOS BASIC''' è un [[linguaggio di programmazione]] basato sul [[BASIC]] sviluppato per i computer [[Atari ST]] da
Lo STOS BASIC fu creato con l'intento di facilitare la realizzazione di [[videogiochi]] per [[computer]] ma la presenza di potenti comandi per la gestione di grafica e suono ad alto livello offrì una piattaforma di sviluppo ideale per la realizzazione di programmi multimediali completi e funzionali senza la necessità di conoscere l'[[hardware]] dell'[[Atari ST]].
Line 5 ⟶ 6:
==Versioni==
La prima versione dello STOS a diffusione internazionale fu la 2.3, pubblicata per la prima volta in [[Gran Bretagna]] nel [[1988]], anche se una precedente versione dovrebbe essere stata pubblicata in [[Francia]] qualche tempo prima.
La versione 2.3 fu pubblicata con tre giochi
Successivamente
La versione 2.7 era un aggiornamento del solo compilatore, così da renderlo capace di compilare le estensioni del linguaggio atte a riprodurre i file musicali in formato MOD.
Line 13 ⟶ 14:
==Estensioni==
Era possibile ampliare le funzionalità dello STOS mediante l'aggiunta di '''estensioni''', che offrivano al linguaggio ulteriori comandi incrementandone le funzionalità. La prima estensioni fu ''STOS Maestro'', che aggiungeva la capacità di riprodurre suoni [[campionamento (musica)|campionati]]. Questa estensione fu offerta anche con una cartuccia [[campionatore|campionatrice]] nella versione ''STOS Maestro plus''.
Altre estensioni molto comuni furono: TOME, STOS 3D, STE extension, Misty, The Missing Link, Control extension, Extra Tracker e Ninja Tracker.
==STOS su altre piattaforme==
Nel [[1990]]
==Codice sorgente==
Line 23 ⟶ 24:
==Collegamenti esterni==
{{portale|informatica}}
[[Categoria:BASIC]]
[[Categoria:Software per Atari ST]]
|