I Don't Want to Wait: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "c'è"
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = I Don't Want to Wait
|artista = Paula Cole
|tipo album = Singolo
|giornomese = 14 ottobre
|anno = 1997
Riga 16:
|precedente = [[Where Have All the Cowboys Gone?]]
|anno precedente = 1997
|successivo = [[Me (canzone di Paula Cole)|Me]]
|anno successivo = 1998
}}
Riga 24:
Scritto e composto dalla stessa Cole, le origini del brano risalgono all'aprile 1991, quando la cantante lo scrisse e ne registrò una demo anche se la canzone non fu ufficialmente incisa e rilasciata fino al 1996.
 
Il brano più tardi è stato utilizzato come sigla di apertura della serie TV ''[[Dawson's Creek]]''.
 
Nella classifica [[Billboard Hot 100]] del 1998 dei singoli più venduti in tutto l'anno, il brano si è piazzato al decimo posto ed è una delle poco più di 30 canzoni nella storia della Billboard Hot 100 ad essere rimasta nella classifica dei 100 brani più venduti per più di cinquanta settimane. In una classifica stilata nel 2007 delladelle cento migliori canzoni degli anni novanta, [[VH1]] ha inserito ''I Don't Want to Wait'' all'81º posto.<ref>{{cita web|url=http://blog.vh1.com/2007-12-13/top-100-songs-of-the-90s/|titolo=100 Greatest Songs of the '90s|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120214035830/http://blog.vh1.com/2007-12-13/top-100-songs-of-the-90s |dataarchivio=14 febbraio 2012|data=13 dicembre 2007|accesso=12 dicembre 2017|editore=VH1}}</ref>
 
== Tracce ==
Riga 40:
 
== Video ==
Il video per la canzone è stato diretto da [[Mark Seliger]] e Fred Woodward. Si è trattato di uno dei primi video della Cole ed era basato sulla storia di una donna immortale che aveva avuto diversi amanti in diverse epoche, sopravvivendo a tutti quanti. Originariamente queste epoche apparivano nel video in ordine cronologico ma, per ragioni sconosciute, fu più frequentemente mandata in onda una versione che le vedeva rappresentate in ordine sparso, il che portò i due registriregisti a pretendere che il loro nome fosse tolto dall'opera.
 
== Classifiche ==
=== Classifiche settimanali ===
{| class="wikitable sortable plainrowheaders"
!align="left"|Classifica (1997—99)<ref>{{cita web|url=http://www.australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Paula+Cole&titel=I+Don%27t+Want+To+Wait&cat=s |editore=Hung Medien|sito=australian-charts.com|accesso=12 dicembre 2017|titolo = I Don't Want to Wait}}</ref><ref>{{Allmusic|class=artist|id=p44869}} </ref><ref name="British Hit Singles & Albums">{{cita libro
| nome= David
| cognome= Roberts
Riga 73:
|align="left"|US ''Billboard'' [[Pop Songs]]
|align="center"|5
|-
|}
 
Line 82 ⟶ 81:
!Posizione
|-
|align="left"|Canada Top Singles (''RPM'')<ref>{{cita web|url=http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.3416&type=1&interval=50&PHPSESSID=4dp17sl7hp9qmhhj3vmcenr836|titolo=RPM Top 100 Hit Tracks of 1997|sito=RPM|accesso=12 dicembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170805143109/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.3416&type=1&interval=50&PHPSESSID=4dp17sl7hp9qmhhj3vmcenr836|dataarchivio=5 agosto 2017}}</ref>
|align="center"|29
|- class="sortbottom"
|-
!Classifica (1998)
!Posizione
Line 90 ⟶ 89:
|US ''Billboard'' Hot 100<ref>{{cita web|url=http://longboredsurfer.com/charts.php?year=1998 |titolo=Billboard Top 100 - 1998 |accesso=12 dicembre 2017|urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090309202636/http://longboredsurfer.com/charts.php?year=1998 |dataarchivio=9 marzo 2009}}</ref>
|align="center"|10
|-
|}
 
Line 96 ⟶ 94:
Essendo diventata famosa grazie soprattutto alla serie TV ''Dawson's Creek'', la canzone è stata spesso citata anche in contesti parodistici della serie, ad esempio:
 
* Nell'episodio "[[Episodi de I Griffin (quarta stagione)#Peterotica|Peterotica]]", della serie animata ''[[I Griffin]]'', in cui c'è una specie di parodia del suddetto telefilm intitolata ''Quahog Creek'';<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=q4cPNsXfZEE Family Guy - Quahog Creek]</ref>
* Nell'episodio "1600 Candles" della serie animata ''[[American Dad!]]'', Steve intona la parte del coro della canzone.
 
* Nell'episodio "1600 Candles" della serie animata ''[[American Dad!]]'', Steve intona la parte del coro della canzone.
 
Il brano è stato utilizzato anche nei film ''[[Urban Legend]]'', ''[[Scary Movie]]'' e ''[[Hatchet]]''.