Prior in tempore, potior in iure: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m rimossa Categoria:Brocardi; aggiunta Categoria:Brocardi di diritto civile usando HotCat |
||
(26 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
'''''Prior in tempore, potior in iure''''' è una [[Locuzioni_latine|locuzione latina]] che allude ad un
Nel diritto privato moderno la regola in questione non si applica nel trasferimento di [[beni mobili]] (registrati e non) con un [[contratto ad efficacia reale]] (''scil.'' traslativa) nel caso di [[acquisto a non domino]], in cui invece (a parità di altre condizioni e cioè ricorrendo comunque i requisiti necessari per il trasferimento immediato della proprietà di cui all'art.1153 c.c.), si applica la regola "possesso vale titolo". Lo stesso vale per la preferenza di chi trascrive per primo l'atto d'acquisto di un [[bene immobile]], a prescindere dalla priorità nella conclusione effettiva dell'acquisto.
==Giurisprudenza==
Al principio "''Prior in tempore,
{{Portale|diritto|lingua latina}}
[[Categoria:
|