Accessorium sequitur principale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Club2birre (discussione | contributi)
ortografia
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
LaIl [[locuzione latinabrocardo]] '''''accessorium sequitur principale''''' (normalmente tradottotradotta in italiano con ''"il bene accessorio segue il bene principale''") esprime un antico principio di [[diritto civile]] in virtù del quale la cosa accessoria segue la sorte del [[bene (diritto)|bene]] principale.

Applicazioni di tale principio si hanno nell'art. 818 del [[codice civile italiano|codice civile]] in materia di [[pertinenza|pertinenze]]: ''"Gli atti e i rapporti giuridici che hanno per oggetto la cosa principale comprendono anche le pertinenze, se non è diversamente disposto''".
 
{{Portale|diritto|lingua latina}}
 
[[Categoria:DirittoBrocardi di diritto civile]]
[[Categoria:Brocardi]]