Divine Divinity: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sito ufficiale generato dal template:Collegamenti esterni (vedi richiesta) |
|||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 8:
|serie=
|anno=2002
|data=
{{Bandiera|USA}} 22 settembre 2002
|genere=[[Videogioco di ruolo]]
|genere altro=
Riga 34 ⟶ 35:
Dotato di una visuale [[isometria|isometrica]], ''Divine Divinity'' può essere considerato la commistione fra ''[[Diablo 2]]'' e ''[[Baldur's Gate]]'': dal primo riprende la visuale e gli oggetti creati in maniera casuale; dal secondo lo stile grafico e la possibilità di sfruttare la pausa per modificare l'equipaggiamento o scegliere una magia.
Prima del gioco è possibile scegliere una fra tre classi: fighter ([[Guerriero (Dungeons & Dragons)|guerriero]]), mage ([[Mago (Dungeons & Dragons)|mago]]) e survivor (sopravvissuto, classe simile a quella del [[Ladro (Dungeons & Dragons)|ladro]]). Ogni classe è associata
==Traduzione==
|