Interface Builder: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m →Storia: Widget, replaced: [[widget → [[Widget (informatica) |
||
(48 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|Logo =
|Screenshot = Interface_Builder_v3.0.png
|Didascalia = Interface Builder su Mac OS X Leopard
|Sviluppatore = [[Apple]]
|UltimaVersione = 3.0
|DataUltimaVersione = [[2007]]
licenza = [[Software proprietario|Proprietaria]] |▼
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = macosx
|Linguaggio =
|Genere = ide
|SoftwareLibero = no
|Lingua =
|SitoWeb = https://www.apple.com/it/
}}
'''Interface Builder''' è un
Interface Builder permette agli sviluppatori che usano [[Carbon (API)|Carbon]] e [[Cocoa (software)|Cocoa]] di disegnare [[Interfaccia grafica|interfacce grafiche]] per le applicazioni usando uno strumento grafico, senza la
L'interfaccia risultante è salvata in un [[file]] .nib (abbreviazione di '''N'''eXT '''I'''nterface '''B'''uilder).
Riga 16 ⟶ 24:
== Storia ==
{{S sezione|software}}
Interface Builder appare per la prima volta nel [[1988]] come parte di NeXTSTEP 0.8. È stata una delle
== Design ==
Riga 26 ⟶ 33:
Le ''actions'' (o messaggi) che possono essere emesse dagli oggetti sono collegate ai ''target'' nel codice dell'applicazione e gli ''outlet'' (o puntatori) dichiarati nel codice dell'applicazione sono collegati a oggetti specifici.
In questo modo tutta l'inizializzazione viene effettuata prima dell'esecuzione dell'applicazione; grazie a ciò
Interface Builder registra l'interfaccia di un'applicazione come se fosse una [[directory]] ([[bundle]]), che contiene gli oggetti dell'interfaccia e le relazioni tra di essi utilizzate nell'applicazione. Questi oggetti sono raggruppati o in un file [[XML]], o in un file stile-[[NeXT]] con estensione <
Quando un'applicazione viene lanciata, i corrispondenti oggetti NIB vengono scompattati, collegati al codice binario della loro rispettiva applicazione, e ''risvegliati''. I NIB vengono spesso chiamati ''"freeze dried"'' (pronti all'uso) perché contengono oggetti archiviati e pronti per essere eseguiti.
Grazie a questa struttura e a questa tecnologia, le risorse [[
== Voci correlate ==
* [[Apple Developer Tools]]
* [[Xcode]]
* [[Dashcode]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20050427175754/http://
* {{cita web|https://developer.apple.com/documentation/Carbon/Conceptual/UnarchivingIOwithIBS/ibs_concepts/chapter_2_section_3.html|Documentazione di Apple sui file Nib|lingua=en}}
{{
{{macOS}}
{{portale|Apple}}
[[Categoria:Apple Developer Tools]]
|