Discussioni template:Lingue: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Portoghese brasiliano?: nuova sezione |
|||
(8 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 96:
Buongiorno. Cos'è il [[d:Q750553|portoghese brasiliano]]? Come lo configuriamo? L'ho notato in [[PeerTube]]. Grazie asd --[[Utente:Valerio Bozzolan|Valerio Bozzolan]] ([[Discussioni utente:Valerio Bozzolan|msg]]) 11:51, 2 ago 2020 (CEST)
:Stando a en.wiki le differenze sono simili a quelle tra inglese americano e inglese britannico, inoltre è stato firmato un accordo tra le nazioni che parlano portoghese per unificare le differenze a livello di scrittura. Non ha un codice ISO a tre lettere proprio, io mi limiterei a riportare a portoghese.--[[Utente:Moroboshi|<span style="color:#800000;font-weight: bold;">Moroboshi</span>]]<sup> [[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 17:20, 15 feb 2021 (CET)
== Lingua franca nova ==
Ciao, chiedo gentilmente di aggiungere la [[lingua franca nova]] (codice = "lfn"). Grazie --[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 19:42, 13 nov 2020 (CET)
:Fatto--[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 01:24, 19 nov 2020 (CET)
::Grazie mille!--[[Utente:Luca Ghio|Luca Ghio]] [[Discussioni utente:Luca Ghio|✉]] 20:41, 20 nov 2020 (CET)
== Lingue siouan ==
Volevo fare presente che il codice "[https://iso639-3.sil.org/code/sio sio]", presente nel template, non si riferisce alla "lingua sioux" (qualunque cosa si intenda con tale denominazione), ma collettivamente alla [[lingue siouan]] (dette peraltro una volta anche sioux). Nell'accezione invece di lingua comune di tutte le tribù tradizionalmente definite "sioux" (in senso stretto), formata dal ''continuum'' dei tre dialetti santee-sisseton (orientale), yankton-yanktonai (centrale) e lakota (occidentale), accezione utilizzata ad esempio da Parks e Rankin ("The Siouan languages - Sioux". In R. J. DeMallie (a cura di), ''Handbook of North American Indians: Plains'' (Vol. 13, Parte 1, pp. 97–99). W. C. Sturtevant (Gen. Ed.). Washington, D.C., Smithsonian Institution, 2001), il sioux non risulta invece essere mai stato classificato ISO 639-3 dal [[SIL International]] e non gli è stato mai attribuito il codice di tre lettere. Codice che hanno invece sia il [[Lingua lakota|lakota]] (lkt), che non è presente nel template, sia la riunione degli altri due dialetti in un'artificiosa [[Lingua dakota|lingua dakota]] (dak) che è invece presente nel template. --[[Utente:Jeanambr|Jeanambr]] ([[Discussioni utente:Jeanambr|msg]]) 23:22, 15 set 2022 (CEST)
:E' sufficiente parlarne in [[Discussioni_template:Nomelingua#Lingue_siouan]], non duplichiamo le discussioni --[[Utente:Bultro|Bultro]] ([[Discussioni utente:Bultro|m]]) 00:37, 17 set 2022 (CEST)
|